Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Giugno 2020

Visite: 219

Semplificare, chiarire, aiutare: sono i tre obiettivi che il Comune di Lucca si è posto nel realizzare "Prima la casa", la guida ai servizi per l'housing sociale, l'accoglienza e la marginalità grave.

Realizzata dal settore 2 Diritti Sociali, Politiche Sociali e Famiglia, e nello specifico dal settore housing sociale, la guida presenta, con un linguaggio semplice e immediato, tutte le iniziative e le opportunità messe a disposizione dei cittadini che si trovano in condizioni di fragilità e di difficoltà economica.

Un vademecum, presentato in conferenza stampa dall'assessora al sociale, Valeria Giglioli, dal responsabile del settore Housing sociale del Comune di Lucca, Aldo Intaschi e dalla curatrice della guida, Laura Gianni, che offre un aiuto per accedere ai servizi del Comune, sostenendo i cittadini passo dopo passo.

«Avere una casa – spiega l'assessora alle politiche sociali, Valeria Giglioli – rappresenta il presupposto necessario affinché ogni persona possa costruire la propria autonomia basandola sull'esercizio di alcuni dei diritti fondamentali come quello al lavoro e alla salute. L'impegno dell'amministrazione comunale è quello di tutelare chi non può permettersi un'abitazione di proprietà o in affitto a prezzi di mercato. Un impegno portato avanti attraverso numerosi interventi che negli anni si sono moltiplicati, trasformandosi progressivamente in azioni sempre più innovative per dare risposte a bisogni sempre più complessi e a fragilità sempre più articolate».

«Gli strumenti – prosegue – sono tanti e diversi, dal bando per l'assegnazione degli alloggi ERP a quello dedicato ai contributi affitto, passando per i progetti di co-housing, gli interventi di inclusione sociale e per la marginalità estrema, fino al lavoro dedicato al supporto a donne sole in difficoltà, all'housing first per le persone senza dimora e alla mediazione condominiale. Questa guida è uno strumento in grado di dare risposte immediate e comprensibili: informazioni utili non solo ai cittadini, ma anche ad associazioni, enti e sindacati. È un altro tassello dell'impegno condiviso per costruire, insieme, il cambiamento concreto in una comunità che crede profondamente nel valore della tutela di chi è più fragile».

LA GUIDA. Per aiutare i cittadini a districarsi tra le numerose possibilità e procedure burocratiche, la guida si divide in sette macro-aree: bando ERP e bando affitto, interventi erogati ai cittadini in condizioni di disagio abitativo, housing sociale, inclusione sociale, accoglienza e integrazione per la popolazione straniera, registri degli enti del Terzo Settore, enti convenzionati, tavolo marginalità e organizzazioni sindacali. Un volumetto, quindi, capace di accompagnare non solo il cittadino in difficoltà, ma chiunque abbia bisogno di un chiarimento sulla "questione casa" nel territorio comunale di Lucca. Ogni sezione elenca chiaramente il tipo di attività, i bandi, i requisiti necessari per accedere, la modulistica e i documenti da presentare e i contatti diretti per richiedere ulteriori eventuali informazioni. All'interno della guida si trovano anche le strutture per l'accoglienza residenziale, con indirizzi e recapiti. Al termine del volume, infine, sono presentati gli enti convenzionati con il Comune di Lucca. La guida sarà scaricabile dal sito del Comune di Lucca e sarà distribuita in punti strategici della città, come l'Urp del Comune, uffici comunali, ospedale e patronati, enti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie