Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
22 Settembre 2024

Visite: 844

Ma lo sceriffo e i suoi aiutanti, laggiù in quel di palazzo dei Bradipi, ci sono o ci fanno? Ma come, hanno scatenato un pandemonio sequestrando di qui e mettendo i sigilli di là, portandosi dietro le truppe cammellate in divisa che hanno denunciato e arrestato, hanno chiuso impianti impedendo a decine di giovani atleti di poter svolgere la propria attività e, ora, si scopre che, ad esempio al campo sportivo di Sant'Alessio rientrante tra quelli presi in oggetto per il sequestro delle tribune, queste ultime risultano regolarmente frequentate durante gli eventi sporti? Guardate le immagini, sono state scattate nel pomeriggio di venerdì. Non ci pare che ci siano vigili urbani intenti a impedire l'accesso o anche dispositivi che provino l'avvenuto sequestro. Cos'è, allora, uno scherzo? Tutte le colpe di Claudio Polonia le cui tribune, tra l'altro, erano in perfetto stato e usufruibili? Con un impianto che faceva invidia mentre la Lucchese 1905 ha un settore giovanile che fa acqua da tutte le parti? Già, ma il bacino elettorale dei tifosi rossoneri è molto, ma molto più ampio dei frequentatori dell'impianto della Real Academy. Andate a vedere in che condizioni sono adesso i campi in sintetico che Polonia aveva realizzato a proprie spese: sembra di trovarsi in mezzo alle Everglades e lo sceriffo presenzia a destra e a manca a tutti gli eventi. 

Come mai caro amministratore pubblico non è a Sant'Alessio ad impedire che qualcuno salga sulle tribune fatiscenti che lei stesso ha giudicato inutilizzabili?

Una domanda va fatta a Federico Della Bidia, della società Farneta1983 già passato al setaccio anche per il rifiuto di prendere in consegna il campo sportivo di Montuolo perché non completamente in regola. 

Ma non dovevano essere abusive e restare chiuse queste tribune?

Le tribune sono non solo abusive, ma anche molto pericolanti. Fatte in maniera artigianale decenni fa, per cui dovrebbe restare chiuse al pubblico e dovrebbero anche essere abbattute per il pericolo che c'è. La domanda è: come mai il S. Alessio continua ad averne la disponibilità.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie