Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Settembre 2025

Visite: 151

«La sicurezza non è negoziabile: i toscani hanno diritto a vivere senza paura, in città e nei paesi». Così Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, rilancia uno dei capisaldi del programma: più Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), stop all'accoglienza diffusa.
 
«Il modello della sinistra, che ha scelto di distribuire i migranti in piccole strutture e appartamenti sparsi, ha prodotto degrado e tensioni – afferma Simoni –. Dove l'accoglienza è improvvisata, crescono microcriminalità, spaccio e insicurezza nei quartieri. Questo non è "umanitario": è scaricare sui cittadini i costi di scelte sbagliate».
 
La proposta della Lega è netta: «CPR ben organizzati, controllati e sicuri, rispetto delle regole e rimpatri rapidi per chi non ha diritto a restare. Non è più tollerabile trasformare la Toscana in un campo profughi a cielo aperto».
 
Al fianco di Simoni, il generale Roberto Vannacci, leader della Lega in Toscana, e il segretario federale Matteo Salvini: «Con Salvini al Viminale i CPR sono stati reintrodotti per dare alla sicurezza strumenti concreti; oggi in Toscana portiamo avanti quella stessa linea di buon senso» sottolinea Simoni. «La sinistra difende l'accoglienza indiscriminata; noi difendiamo i cittadini, le famiglie, i commercianti, chi lavora e vive i quartieri ogni giorno. Con la destra al governo regionale, la Toscana tornerà a essere una terra rispettata e sicura».
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie