Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Ottobre 2025

Visite: 281

L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento.

Negli ultimi mesi infatti, ben quattro riunioni convocate non hanno raggiunto il numero legale necessario per deliberare, a causa dell’assenza sistematica dei sindaci appartenenti al partito democratico. Una paralisi che ha già comportato la perdita di un contributo regionale pari a 300 mila euro, destinato alla promozione turistica dell’intero territorio versiliese.

“Il comportamento del Pd è semplicemente irresponsabile – afferma il sindaco Giorgio Del Ghingaro –. Persone a caccia di poltrone poco o niente interessate al merito delle questioni, ma solo alla spartizione delle cariche. Il punto è sempre lo stesso: estromettere Viareggio da ogni tavolo decisionale».

«Un comportamento che non possiamo accettare, perché compromette lo sviluppo turistico della nostra città e dell’intera area – continua il sindaco -. Viareggio ha il dovere di garantire ai propri operatori e cittadini un’azione efficace e tempestiva».

Alla luce di ciò, l’Amministrazione ha deciso di non partecipare a ulteriori incontri dell’Ambito Turistico della Versilia e ha avviato le valutazioni necessarie per uscirne formalmente. In parallelo, si è aperto un dialogo con la Regione Toscana per individuare la soluzione più idonea tra due opzioni, la gestione autonoma delle attività di promozione turistica o l’ingresso in un diverso ambito turistico, qualora ritenuto coerente e funzionale.

L’Amministrazione resta disponibile a un incontro di approfondimento con la Regione per definire le modalità più opportune di prosecuzione.

“Viareggio guarda avanti – conclude il primo cittadino –. Non ci faremo fermare da chi blocca ogni iniziativa. Siamo determinati a portare avanti da soli la valorizzazione del nostro turismo, a beneficio dell’intera comunità”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie