Politica
Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica
La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per l’amministrazione comunale guidata da Giorgio Del Ghingaro – che in…

Caos maggioranza a Viareggio, Baldini (Lega) invoca dimissioni del sindaco e l’arrivo del commissario prefettizio
In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini. “Puntuale come il ripetersi…

Caos in maggioranza a Viareggio, il Pd: “Senza Servetti numero di donne in giunta fuori norma”
"Un rimpasto improvviso, deciso in solitaria dal Sindaco di Viareggio, che ancora una volta mette in evidenza un modo di governare distante dal confronto e dal rispetto delle…

Caos in maggioranza, nonostante tutto Progetto Viareggio esulta per l’ingresso in giunta di Tomei
Progetto per Viareggio appoggia con entusiasmo e orgoglio il ritorno nell’amministrazione del proprio capolista, il professor Gabriele Tomei, di cui, in questi anni di lavoro condiviso, ha potuto…

Viareggio, i consiglieri Zappelli e Ricci lasciano Del Ghingaro: “Costituiamo un gruppo misto. Stanchi di sentirci carne da macello”
“Negli ultimi giorni, abbiamo avuto conferma che il sindaco di Viareggio agisce su solleciti del presidente della Fondazione festival Puccini Fabrizio Miracolo: questi, venerdì sera, ha chiesto provvedimenti…

Il valzer di Forza Italia
Non mi unisco al peana di vittoria degli articolisti organici alla destra italica, dopo la sonora randellata abbuscata dall’oracolo dell’elemosina-reddito per non cittadini, chissà perché condita del qualificativo “di cittadinanza”

Pellati fa le bucce alle elezioni: un toscano su quattro ha votato per i Pro Pal, per la signorina Salis, per gli eroi dei centri sociali, c'è poco da stare allegri. La Lega a picco colpa di Salvini e Ceccardi, non di Vannacci
Il putiferio Lega mi pare simile a quello M5S e a quello più silenzioso nel PD. La ragazza Meloni scompiglia la sua coalizione: la Lega si disfa, Forza Italia resiste a fatica, i Fratelli ingrossano a dismisura...

DDL Sanità, il comitato RSA Futuro e Speranza lancia l’allarme: “Serve un intervento immediato della Camera”
Profonda preoccupazione è quello che il comitato RSA Futuro e Speranza, che riunisce familiari, operatori e associazioni a tutela dei diritti degli anziani nelle RSA della provincia di…

Olivati (Lucca Futura): “Nel silenzio dell’amministrazione, continuano le code anche di sabato”
La variante dell’ottovolante, come è stata ribattezzata da un cartello ironico posto da ignoti cittadini, continua a far perdere tempo a chi proviene dalla zona nord di Lucca.

Mozioni sulla pace, i capigruppo: "Strumentale discutere del tema in Consiglio"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga e Fagnani: "Da Vietina una narrazione che divide tra buoni e cattivi, irrilevante affrontare queste tematiche a palazzo Santini"

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 69
Progetto per Viareggio appoggia con entusiasmo e orgoglio il ritorno nell’amministrazione del proprio capolista, il professor Gabriele Tomei, di cui, in questi anni di lavoro condiviso, ha potuto conoscere le grandi capacità organizzative, politiche e umane.
"Il gruppo - si legge in una nota - esprime quindi il suo pieno sostegno al sindaco Giorgio Del Ghingaro a terminare il proprio mandato, sottolineando come la nomina del professor Tomei sgombri il campo a tutte quelle illazioni che paventavano una deriva a destra dell’amministrazione, a discapito della volontà degli elettori. Non possiamo quindi condividere le scelte di quei consiglieri che con la loro decisione rischiano di far precipitare la città in un nuovo commissariamento e ci auguriamo vivamente che la nostra città continui quell’esperienza di civismo che ha risollevato la città dal baratro in cui l'avevano fatta precipitare le precedenti amministrazioni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 219
“Negli ultimi giorni, abbiamo avuto conferma che il sindaco di Viareggio agisce su solleciti del presidente della Fondazione festival Puccini Fabrizio Miracolo: questi, venerdì sera, ha chiesto provvedimenti nei confronti di tre assessori, e sabato mattina sono puntualmente arrivati. Ciò è inaccettabile, come lo è il continuo sostegno del primo cittadino alle azioni compiute contro il circolo velico di Torre del Lago, a proposito del quale ci siamo già espressi nell’ultimo consiglio comunale abbandonando l’aula in segno di disapprovazione”.
“Da anni ormai assistiamo a questo atteggiamento del sindaco nei confronti di chi è riuscito a portare a questa maggioranza solo conflitti, dai rifiuti alla musica passando dal parco e dal porto. È di ieri la notizia appresa dai social, ma annunciata la sera prima proprio da Miracolo, del rimpasto di giunta che ha comportato un sostanziale ridimensionamento delle deleghe al vicesindaco Alberici e agli assessori alla pubblica istruzione Mei e ai lavori pubblici Pierucci; questo sebbene siano stati portati a termine alcuni dei più importanti interventi degli ultimi anni, tra i quali la riapertura dello stadio e la nuova formula per il trasporto scolastico e sebbene siano in corso i lavori all’interno del porto. Inoltre, grazie al lavoro dell’assessore Pierucci è stato firmato a settembre il verbale definitivo di assegnazione dei fondi regionali per la realizzazione dell’asse di penetrazione”.
“È chiaro che nella volontà del primo cittadino c’è quella di punire i tre assessori colpevoli, secondo alcuni, di aver con noi resistito alle continue provocazioni degli ultimi mesi, nonché di aver sostenuto, la lista Casa riformista. Assessori che in 10 anni hanno rafforzato quest’energia positiva dell’esperienza civica viareggina, senza mai venir meno al lavoro che questa maggioranza porta avanti dal 2015. E con loro molti consiglieri comunali del precedente e dell’attuale mandato, sempre pronti ad assumersi responsabilità piene e convinte per la migliore amministrazione della nostra città. Assessori e consiglieri che, nonostante lunghi anni di servizio, oggi si sentono solo carne da macello. Per questi motivi abbiamo deciso di costituire il gruppo misto in consiglio comunale, proponendoci di continuare a votare sempre per il bene della città”. Così dichiarano i consiglieri comunali di maggioranza di Viareggio David Zappelli e Matteo Ricci.