claudio
   Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
20 Aprile 2020

Visite: 289

Il segretario del circolo centro storico del Pd Roberto Panchieri lancia una proposta per cercare di salvare la cultura nella nostra città attraverso l'istituzione di una fondazione apposita:

Ho accolto con grande sollievo la notizia della guarigione del sindaco che avverto, nelle sue parole, desideroso di tornare con rinnovata energia al servizio della sua città. E' una splendida notizia. Il lavoro da fare è tanto. I pilastri del tessuto economico cittadino, commercio e turismo, sono stati profondamente lesionati. Occorrono e occorreranno immediati interventi di ristoro per evitare il collasso del sistema economico-sociale, ma, al contempo, occorre una rinnovata visione intorno alla quale chiamare a concorrere le energie del nostro territorio.

Mi soffermo sulla filiera culturale, una fra le maggiormente colpite e con maggiori difficoltà di ripartenza. Qui davvero bisogna modificare il paradigma fino ad ora utilizzato. Abbiamo due giganti, Summer Festival e Lucca Comics, che, pur bisognosi di sostegno, sono in grado di reggere da soli e di programmare per bene il futuro. Altra cosa è tutto il resto.Basta improvvisazione, basta parcellizzazione e frammentazione delle iniziative, basta centri separati di finanziamento e basta mance e mancette.

Occorre concentrare le risorse finanziarie ed indirizzarle ad un progetto di qualità che valorizzi le realtà solide della città: il sistema museale ed il sistema teatrale, a partire dal Teatro del Giglio. Andiamo oltre l'Azienda Speciale e lavoriamo per la costituzione di una Fondazione Culturale che raggruppi gli Enti Locali, le due Fondazioni bancarie, le Organizzazioni Economiche e, io penso, anche le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori.

Uno strumento del genere, diretto con una concezione ed una visione manageriale moderna, avrebbe una grande forza e potrebbe, persino, produrre nuove forme di cultura alla fruizione del pubblico. Questi sono tempi in cui per sopravvivere occorre audacia, visione e voglia di innovare nel profondo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie