Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 231
Spesso, in molti si chiedono come mai convenga scegliere una soluzione di noleggio a lungo termine, piuttosto che comprare un’auto nuova (o di seconda mano).
In realtà, i vantaggi sono molteplici, sia di natura economica che non, specie in un periodo di incertezza come quello che stiamo vivendo oggi.
Il noleggio a lungo termine è una pratica molto comune tra i possessori di partita iva, ma ultimamente anche molti privati stanno valutando la convenienza dell’opzione. Tutto sta nell’analizzare attentamente il proprio veicolo e l’utilizzo che se ne fa.
Ultimamente, sono cresciute le richieste di noleggio a lungo termine anche per le due ruote, e di pari passo sono molte, sul mercato, le compagnie operanti nel business,come BiAuto Rent. Secondo una ricerca realizzata dalla società di consulenza Areté, infatti, il 12% degli italiani preferisce le due alle quattro ruote. Ecco perché l’offerta delle società operanti nel business del noleggio non potevano tralasciare questo ulteriore appetente segmento.
Inoltre, l’incentivo dell’ecobonus2020 varato dal ministero dello sviluppo economico lo scorso agosto, può essere utilizzato anche per spese relative al noleggio a lungo termine.
La maggior parte delle società leader nel mercato del noleggio a lungo terminesi rivolgono sia a privati che ad aziende, e ad entrambi offrono il noleggio di veicoli con possibilità di anticipo zero.
Solitamente prevedono il pagamento di un canone mensile fisso, che viene calcolato sulla base della durata del noleggio e delle esigenze personali relative al chilometraggio. In questo modo, il vantaggio è quello di poter utilizzare una nuova automobile senza doverla per forza acquistare. Solo alla scadenza del contratto, si potrà decidere di acquistarla definitivamente al suo valore commerciale.
Molto spesso queste società vantano un portafoglio di modelli piuttosto vario, poiché l’obiettivo primario è quello di riuscire a personalizzare il più possibile l’offerta per i clienti in termini di durata del contratto, chilometraggio annuale, design, funzionalità del veicolo.
Tra i servizi inclusi, nella maggior parte dei casi è presente l’assicurazione per furto, rca compresa nel noleggio, manutenzione sia ordinaria che straordinaria, soccorso stradale h24, copertura danni e possibilità di permuta di vecchie auto.
Alla luce di ciò, si può tranquillamente affermare che la soluzione del noleggio a lungo termine sia vantaggiosa perché permette di avere sempre a disposizione un’auto nuova, si può calcolare con anticipo il costo mensile (infatti il canone è fisso e concordato nel contratto), si è dispensati da una serie di spese accessorie quali manutenzione, bollo auto, copertura assicurativa, soccorso stradale. Al termine del contratto di noleggio si ha la facoltà di tenere l’automobile pagandola per il suo valore di mercato, o semplicemente restituirla e sostituirla con una nuova.
In parole povere: risparmio di tempo per gli aspetti burocratici e quindi più tempo per il proprio business, costi determinabili e certi ogni mese, flessibilità in termini contrattuali e autosemprenuova.
Se siete ancora indecisi, meglio non pensarci troppo. Ora non vi resta che scegliere l’auto o la vostra due ruote, firmare il contratto e iniziare subito a guidare!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 248
Gli ultimi mesi non sono stati certamente facili dal punto di vista economico, con gli imprenditori italiani chiamati a dimostrare ancora una volta tutta la propria tenacia nell’affrontare il lockdown e la conseguente crisi legata alla diffusione del Coronavirus. In questo periodo è emersa con ancora più forza la necessità e l’importanza di adottare strumenti digitali per trasformare ed evolvere il proprio business.
Per sostenere il mondo dell’imprenditoria italiano in questa transizione, GoDaddy, provider di domini e fornitore di servizi web globale, ha deciso di lanciare i GoDaddy Talks, un nuovo format in cui discutere ed affrontare le principali tematiche del mondo del web.
Nel corso di queste conversazioni focalizzate sul digital, Gianluca Stamerra (Regional Director per Italia, Francia e Spagna di GoDaddy) si confronterà con alcuni imprenditori di successo che hanno saputo sfruttare il web per trovare il loro punto di svolta, portando il proprio business al successo.
Il primo incontro dei GoDaddy talks del 8 ottobre ha avuto come protagonista Marco Magnocavallo, fondatore e CEO di Tannico, una startup nata nel 2013 e divenuta in poco tempo la più grande enoteca online in Italia. Un ottimo esempio di innovazione, dato che Magnocavallo ha fondato 9 imprese, tra cui Blogo e Boox, accumulando successi ed esperienza in diversi ambiti.
Il 12 novembre sarà la volta di Enrico Pandian, CEO di FrescoFrigo ed esperto di startup che ha fondato circa 18 imprese tra cui PrezziPazzi.it e Supermercato24. Enrico spiegherà i passaggi fondamentali della sua carriera e i punti di svolta dei suoi successi ottenuti nel suo percorso imprenditoriale.
Sonia Peronaci sarà infine l’ospite del GoDaddy Talks di dicembre: volto noto del settore food, dopo aver fondato GialloZafferano nel 2006 ha continuato la sua avventura nel business online con il sito personale di ricette e consigli soniaperonaci.it e con il progetto Sonia Factory che ha come obiettivo quello di coniugare online e offline.
I GoDaddy Talks sono totalmente gratuiti e possono essere seguiti direttamente sulla pagina Facebook di GoDaddy, così da prendere spunto da alcuni tra i più importanti esponenti del mondo digitale italiano e cogliere nuovi stimoli per il proprio business.
Sul sito di godaddytalks.it è già disponibile il calendario dettagliato dell'iniziativa, puoi assistere ai GoDaddy Talks in modo totalmente gratuito sulla pagina Facebook di GoDaddy.


