Anno XI 
Giovedì 30 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
01 Ottobre 2020

Visite: 202

Sono prevalentemente lucchesi (12 su 19) i piloti e i navigatori che martedì 29 settembre sono stati premiati per la Coppa Italia Rally 6^ Zona Toscana - Umbria.

La cerimonia si è svolta nei locali dell'Aci Lucca, in via Catalani, 59 e, nonostante le restrizioni imposte dalle misure di contenimento anti-Covid 19, ha significato tanto, sia per l'ente che per i premiati.

«Su 19 riconoscimenti, 12 restano a Lucca, vanno cioè a piloti e a navigatori licenziati Aci Lucca – commenta il fiduciario sportivo Aci Lucca, Massimiliano Bosi, che ha consegnato i premi insieme a Luca Rustici, fiduciario regionale per Aci Sport e a Luca Sangiorgio, direttore Aci Lucca –. Una conferma che la nostra è una terra di motori, di appassionati, di velocisti. Una terra che forma piloti e navigatori competenti a tutti i livelli e in tutte le classi. Per Aci Lucca è ovviamente un orgoglio e una soddisfazione vedere un bacino di atleti motoristici così ricco. Una famiglia che anno dopo anno si amplia e si rinforza, grazie al nostro impegno, ma soprattutto grazie alla passione che viene messa in ogni gara, ogni competizione, ogni evento».

Ecco, dunque, il dettaglio delle premiazioni. Il primo premio assoluto per la classe R5 è andato a Fabio Pinelli, seguito al secondo posto dalla coppia Luca Pierotti e Manuela Milli, entrambi lucchesi.  Terzo posto per un altro lucchese, Pierluigi Della Maggiora.

Ancora due trofei che restano in casa: quello per la classe N1 assegnato ad Augusto Favero e Nicola Perrone, già vincitori anche del 14° Premio Rally Automobile Club Lucca per la stessa classe, e quello per la classe N2 che va Giulia Serafini, vincitrice anche del premio per la classe femminile, e ad Andrea Matteucci.

Sono, invece, Leonardo Santoni e Umberto Butelli i vincitori della classe N3 e i lucchesi Enzo Oliani e Mirko Piazzini per la classe A0. Diviso tra Lucca e Pisa, invece, il primo posto per la Super 1600 assegnato a Gianni Lazzeri e Massimo Cesaretti. E ancora: vince la R2B Lorenzo Nesti, mentre Claudio Fanucchi si aggiudica la prima posizione per la R3C. Gradino più alto del podio per l'Under 25, infine, per Matteo Ciolli. Il premio dedicato alle scuderie è stato assegnato al Jolly Racing Team.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie