Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
30 Luglio 2021

Visite: 139

Una scuola di educazione ciclistica per bambini e ragazzi, in modo da aiutarli a conoscere il mezzo su due ruote sin da piccoli e a utilizzarlo in piena sicurezza.

E' questo l'obiettivo del progetto lanciato dal Team Chronò, capitanato da Paladino Meschi e Pietro Scanavacca, che ha preso il via lo scorso 17 luglio e andrà avanti – in questa prima fase – per circa due mesi. L'iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina (martedì) all'interno del campo Henderson di San Marco, dove si svolgono le lezioni.

All'incontro con gli organi di stampa erano presenti - oltre a Meschi e Scanavacca – l'assessore comunale Stefano Ragghianti, il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, il commissario della Camera di Commercio Giorgio Bartoli e il presidente del Comitato regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, in rappresentanza di enti e realtà che collaborano a vario titolo con il progetto, finanziato dalla Fondazione Crl. Le lezioni per i ragazzi sono gratuite e vedono in questa prima fase – partita appunto lo scorso 17 luglio – una ventina di giovanissimi di età compresa fra gli 8 e i 14 anni, con leggera predominanza al femminile dal punto di vista numerico. Lezioni che si svolgono all'interno del campo Henderson per ragioni di sicurezza, visto che l'impianto è dotato di un velodromo lontano dai pericoli di una strada. E che vede i giovani allievi impegnati ad apprendere non nozioni di natura strettamente agonistica, quanto piuttosto di natura "civica": l'attraversamento di una strada, la conoscenza di una pista ciclabile, l'utilizzo del casco e altro ancora. Una particolarità, questa, che rende la scuola del Team Chronò la prima in Toscana nel fornire a bambini e ragazzi nozioni di educazione ciclistica prima ancora che sportiva e agonistica.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie