claudio
   Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Fabrizio Perotti
A.S Lucchese
20 Febbraio 2025

Visite: 1210

In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà targata LST e con la conseguente futura penalizzazione di quattro punti in campionato ai danni dei rossoneri, l’amministrazione comunale con in testa il sindaco Mario Pardini ed il suo staff, assieme al vicesindaco ed assessore allo sport Fabio Barsanti, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e l’assessore al bilancio Moreno Bruni, ha fatto visita, ai campi di Saltocchio, a tutta la squadra, guidata da mister Giorgio Gorgone con tutto il suo staff tecnico.

Una visita importante, informale ma alquanto significativa, alla luce di quanto diramato dalla squadra questa mattina in un comunicato a mezzo stampa: "Dobbiamo con forza dire – si legge nella nota emessa in unione con Associazione Italiana Calciatori – che queste condizioni non sono dignitose né rispettose della nostra professionalità. I calciatori, in questo momento, si stanno impegnando e continueranno a lavorare e ad onorare la maglia per i prossimi impegni, non solo per il nostro futuro, ma anche per i nostri tifosi che, da sempre, non si sono mai risparmiati e che non meritano di vivere questa situazione, per altro già vissuta altre volte nell’ultimo decennio”.

Per la trasferta di domenica a Sestri Levante, per cominciare, le spese dello spostamento verranno coperte dal "Mercatino del Pesce", ristorante e pescheria che si trova a Sant'Anna. La città, con in testa il primo cittadino, si sta muovendo, quindi, per stare a fianco di tutti questi professionisti che, nonostante le difficili condizioni in cui si trovano, stanno dimostrando un grande carattere, e le ultime due vittorie lo dimostrano, ed un grande attaccamento alla maglia che indossano. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie