A.S Lucchese
Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 996
2 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (33' st Alagna), Tiritiello, Benassai, Visconti (26'st D'Alena); Mastalli, Di Quinzio (18'st Merletti), Tumbarello; Bruzzaniti, Bianchimano (18'st Romero), Semprini (26'st Ravasio). (A disp.: Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, D'Ancona, Catania). All. Maraia.
RIMINI (4-3-3): Zaccagno; Regini, Gigli (31'st Tofanari), Pietrangeli, Laverone (31'st Rosso); Rossetti (7'st Haveri), Pasa, Delcarro (18'st Tanasa); Santini, Vano, Sereni (7'st Gabbianelli). (A disp.: Galeotti, Tonelli, Acquistapace, Accursi, Eyango, De Rinaldis). All. Gaburro.
Arbitro: Gangi di Enna.
Reti: 20'pt Bianchimano e 46'pt Mastalli, 47' st (rig.) Santini.
Note: calci d'angolo 4-3; ammoniti Quirini, Pietrangeli, Bruzzaniti, Tumbarello e Vano;. Recupero 2' e 5' st.
LUCCA - I rossoneri erano chiamati ad una reazione dopo un inizio di campionato non troppo felice e contro il Rimini portano a casa un successo che vale veramente tanto soprattutto per il morale. Formazioni speculari con 4-3-3 che giocano in tardo pomeriggio uggioso, con la pioggia caduta copiosamente in cittaà.
Gli uomini di Maraia, fanno la partita, ma il Rimini cerca di agire in contropiede e ci prova subito al 4' con l'ex di turno Santini. La Lucchese risponde al 13' con un lacio di Tiritiello, per Bianchimano, ma l'attaccante rossonero non aggancia. La Lucchese si getta in avanti a testa bassa e al 20' Bianchimano sblocca il match, con un bel gol su servizio di Visconti. Il Rimini prova subito a recuperare lo svantaggio, ma sono i rossonerid di nuovo in avantin con Mastalli.
I romagnoli non riescono ad uscire dalla propria metà campo, e Di Quinzio cerca di apprfittarne al 36' con un bel tiro dal limite, ma questa volta Zaccagno para. Il raddoppio arriva in pieno recupero con Mastalli che da metà campo lascia partire un tiro che non lascia scampo al portiere romagnolo e realizza il secondo gol per i rossoneeri.
Si va al riposo con la Lucchese in doppio vantaggio, al termine di un match giocato in maniera spettacolare, al cospetto di un avversario che è stato ben ingabbiato dalla truppa di Maraia. Nella ripresa la Lucchese è brava a gestire il doppio vantaggio e prova a dilagare con Bruzzaniti al 5', ma Delcarro in qualche modo sventa il pericolo. Ci prova anche Gabbianelli su punizipone, ma la su conclusione termina sulla barriera rossonera.
La Lucchese controlla bene e prova ad agire in contropiede, ma Semprini viene pescato in fuorigioco. Al 23' gli ospiti hanno l'occasione per accorciare le distanze con un tiro di Gabbinaelli, che Cucchietit però è bravo a parare. Negli ultimi assalati degli uomini di Gaburro arriva il gol dei romagnoli.
Cross di Gabbianelli e tocco di mano di Romero, il direttore di gara, senza indugiare indica il dischetto del rigore e Santini, ex di turno realizza il gol della bandiera. Un bel successo quello conquistato dalla Lucchese sotto una pioggia battent, che rende ancora più bello quello che i rossoneri hanno fatto vedere. Non solo tre punti importanti, ma buon gioco, buone intese e buon fraseggip. Tutte cose che fanno ben sperare i tifosi presenti al Porta Elisa.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1241
Parte dal presidente Alessandro Vichi un appello a tutti i tifosi che vogliono dare una mano alla Lucchese.
“Siamo disponibili – ha spiegato il numero uno rossonero – ad accogliere tutti i tifosi che vogliono darci una mano. Le cose da fare sono tante e noi abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per cercare di migliorarci. Sono già tanti i nostri collaboratori, che ci aiutano a portare avanti le varie mansioni da quelle più difficili a quelle più semplici, mettendo a disposizione di tutti le proprie conoscenze e capacità lavorative. In tanti ci dedicano già il loro tempo libero, facendo del volontariato per la propria squadra di calcio, ma siamo comunque a disposizione ad accogliere tutti i tifosi che vogliono darci anche loro una mano. Tutti insieme uniti possiamo continuare camminare sulla strada rossonera”.
Il presidente rossonero infine interviene sulla questione del terreno di gioco, che in questi ultimi giorni è stato al centro di numerose polemiche.
“Purtroppo – ha concluso Vichi – nel mese di luglio, anche il nostro manto erboso, come quello di altre squadre, è stato attaccato da un batterio, che ne mangiava, per così dire l’erba, creando delle chiazze. Siamo prontamente intervenuti per debellare questo batterio alla radice, con la ditta qualificata Sofisport che ha effettuato il lavoro di estirpazione della malattia con trattamenti mirati, provvedendo poi alla risemina dell’erba ed alla concimazione. Purtroppo però le calde temperature estive non ci hanno aiutato, nonostante la continua mole di acqua utilizzata per annaffiarlo. In alcune zone colpite, si inizia già a vedere la nuova erba crescere, l’ideale però in questo caso sarebbe non utilizzarlo per una ventina di giorni, ma questo e non è possibile e quindi servirà ancora qualche settimana, per avere un manto erboso adeguato. Comprendo il rammarico e le critiche di molti, ma purtroppo il tempo a disposizione non gioca a nostro favore. Da parte nostra stiamo mettendo in atto tutto ciò che è possibile fare per risolvere questo problema”.


