A.S Lucchese
Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 805
Si parla tanto di sicurezza e poi nel 2022 l’ambulanza non riesce ad entrare a bordo campo. Minuto 21’ della gara di Coppa Italia tra Fiorenzuola e Lucchese in uno scontro aereo tra Anelli e Bachini il primo cade rovinosamente a terra. I giocatori in campo si rendono conto immediatamente della gravità della situazione ed i sanitari delle due panchine intervengono subito con il massaggiatore rossonero Vannucchi che pratica le prime manovre perché sembra che il ragazzo, classe 2004, abbia avuto un attacco epilettico.
I minuti passano inesorabili e l’ambulanza cerca in tutti i modi di entrare in campo ma non ci riescono intanto in campo continuano le manovre per rianimare l’attaccante emiliano tra le facce incredule di tutti. Alla fine dopo oltre trenta minuti arriva il Pegaso che carica Anelli che nel frattempo ha ripreso conoscenza e lo porta all’ospedale di Parma. Per fortuna sembra si tratti un forte trauma cranico e di una frattura al setto nasale. Ma quello che è accaduto a questo giovane ragazzo deve far riflettere. Si parla di sicurezza e poi un’ambulanza non riesce nemmeno ad entrare. Evidentemente non è bastata la morte di Morosini o quello che è successo ad Eriksen. Chi di dovere dovrebbe pensare prima di tutto all’incolumità di scende in campo e non alle altre cose. Quello che è successo oggi è di una gravità inaudita e ci auguriamo che vengano presi provvedimenti.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 893
0 - 0 (Part. sosp.)
FIORENZUOLA (4-3-3): Sorzi; Coghetto, Frison, Cavalli, Sussi; Areco, Arduini, Di Gesù; Giallombardo, Anelli, Mamona. A disposizione Battaiola, Potop, Bondioli, Stronati, Mastrioianni, Sartore, Oneto, Quaini, Oddi, Morello, Iselle, Caffarra, Fiorini, Kenzin, Brusamonti. Allenatore Luca Tabbiani
LUCCHESE (4-3-3): Galletti; Merletti, Bachini, Maddaloni, Alagna; Franco, D'Alena, Ferro; Rizzo Pinna, Romero, (8' pt Camaiani), Ravasio. A disposizione Cucchietti, Bianchimano, Quirini, Bruzzaniti, D'Ancona, Visconti, Benassai, Mastalli, Camaiani. Allenatore Ivan Maraia.
Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro, assistenti Giorgio Lazzaroni di Udine e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto.
Maraia come prevedibile manda in campo tutti quei giocatori che per il momento non hanno trovato molto spazio. Tra i pali il giovane Galletti, alla sua prima gara ufficiale con la maglia della Lucchese. Anche il Fiorenzuola dà spazio alle cosiddette seconde linee. Dopo pochi minuti è costretto ad abbandonare il campo Romero, per un problema muscolare, al suo posto Camaiani, attaccante della Primavera di mister Carruezzo. Il match viene sospeso per diversi minuti al 22' per uno scontro di gioco tra Bachini e Anelli, il giocatore del Fiorenzuola termina a terra immobile. Entrano subito i sanitari di entrambe le squadre che cercano di stabilizzarlo prima che venga portato via con l'ambulanza che non è riuscita ad entrare a bordo campo. Per questo motivo è stata fatto atterrare sul campo l'eliambulanza, che finalmente ha portato via il giovane giocatore classe 2004 all'ospedale di Parma.
La Lucchese 1905, tramite il suo presidente Alessandro Vichi, esprime la massima solidarietà a Nicola Anelli, il giocatore rimasto coinvolto in un fortuito scontro di gioco durante la gara di Coppa Italia.
“Non ci interessa quello che è successo - ha commentato il presidente rossonero - vogliamo solo esprimere tutta la nostra vicinanza al giocatore e alla sua famiglia e gli auguriamo di ritornare presto in campo”.


