A.S Lucchese
Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 528
Primo turno di Coppa Italia per la Lucchese e che affronta di nuovo il Fiorenzuola domani pomeriggio alle 15 al Velodromo Pavesi. Chi vincerà affronterà la vincente del derby sardo Olbia - Torres. Mister come è logico che sia darà spazio a chi ha giocato meno in questo inizio di campionato.
“Ci sarà sicuramente un ampio turnover – ha spiegato – perché i ragazzi che non hanno avuto spazio nelle partite giocheranno, anche perché si sono sempre allenati con impegno ed hanno dimostrato di meritare e di essere all’altezza. Dunque nessun tipo di problema su chi giocherà, perché credo che sia giusto così e che rappresenti un premio a chi ha lavorato bene ed avrà la possibilità di giocare una partita importante, perché da parte nostra c’é la voglia di andare avanti. Le partite infrasettimanali danno la possibilità di dare minutaggio a chi ha giocato un po’ meno ed è chiaro che inizialmente l’obiettivo è questo, poi strada facendo la coppa Italia ti può dare delle soddisfazioni. Quindi massima attenzione e massimo rispetto a questa partita dove l’obiettivo deve essere quello di ottenere il miglior risultato possibile, vale a dire il passaggio del turno”.
Nel match di campionato gli emiliani vinsero, ma la Lucchese non meritava affatto di perdere.
“La gara di quindici giorni fa ha avuto la sua storia, questa sarà una partita completamente diversa, con giocatori diversi da entrambe le parti. Da parte nostra ci deve essere solo la voglia di passare il turno senza pensare a quello che è successo in campionato, perché non ha senso”.
Queste sue settimana vedranno un altro turno infrasettimanale quello di mercoledì 19 contro la Vis Pesaro.
“Probabilmente si e per questo motivo i ragazzi dovranno essere farsi trovare pronti. Del resto tre partite in una settimana comportano un notevole dispendio di energie psico-fisiche e i giocatori non possono essere sempre al massimo. Dunque ci sarà bisogno di tutti. Sicuramente avere a disposizione una rosa così importante agevola questo fatto. Ecco perché mi aspetto una partita importante, non tanto sotto l’aspetto fisico, ma dal punto di vista dell’atteggiamento e della mentalità”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 686
La prima vittoria esterna, che ha catapultato la Lucchese nelle alte sfere della classifica, è stata ovviamente accolta con soddisfazione da parte dell’allenatore Maraia che negli spogliatoi del Brilli Peri ha detto: ”Bella partita e vittoria meritata. La squadra ha avuto un approccio positivo, anche se bisogna aumentare un po’ la tenuta del ritmo, perché nella ripresa siamo stati meno brillanti. Con una migliore gestione nelle ripartenze avremmo potuto arrotondare ulteriormente, ma intanto non abbiamo subìto gol e questo è motivo di crescita della squadra. Faccio i complimenti ai ragazzi per la maturità dimostrata soprattutto nel secondo tempo, quando il San Donato, cambiando il modulo iniziale, che in qualche maniera ci aveva favorito, è passato al “4-3-1-2” e ci ha creato qualche imbarazzo, ma niente di più”.
Poi il mister ha sottolineato un altro aspetto importante: ”Da qualche settimana c’è più conoscenza, c’è più fiducia ed una condizione migliore. Tutte cose che aiutano a trovare migliori equilibri. La crescita è graduale, ma dobbiamo spingere per migliorare. Bravi nella aggressività”.
Qualche preoccupazione per l’uscita anticipata dal terreno di Di Quinzio. “Il malanno muscolare– ha spiegato Maraia- sarà valutato in settimana e ci auguriamo che sia leggero”.


