A.S Lucchese
Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 968
0 - 2
SAN DONATO (3-5-2): Cardelli; Brenna (1' st Carcani), Gorelli, Siniega; Montini, Regoli, Rossi (18' st Sepe), Nunziatini, Alessio (1' st Calamai); Marzierli, (32' st Lozza) Ubaldi (11' st Nocciolini). A disposizione: Campinotti, Onori, Ciurli, Mascia, Borghi, Contipelli, Giana, Viviani. Allenatore Lamberto Magrini.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (30's t Rizzo Pinna); Mastalli (30' st Franco), Di Quinzio (40' pt D'Alena), Tumbarello; Bruzzaniti, Bianchimano (18' st Alagna), Semprini (30' st Ravasio). A disposizione: Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Romero, D'Ancona, Catania, Merletti. Allenatore Ivan Maraia.
Arbitro: Domenico Castellone di Napoli. Assistenti Elia Tini Brunozzi di Foligno e Nicola Di Meo di Nichelino.
Reti: 10' pt Semprini, 38' pt (rig.) Bianchimano.
Note: angoli 7 a 2. Ammoniti Alessio, Nunziatini, Noccioli, Cucchietti, Ravasio e Bruzzaniti. Recupero 1' pt e 5' st.
La Lucchese bissa il successo di sabato scorso contro il Rimini e torna dalla trasferta di Montevarchi con tre punti. Al Brilli Peri (il campo del Tavarnelle non è omologato per disputare la Lega Pro) va in scena un match inedito quello tra San Donato Tavarnelle e Lucchese. Le due squadre si affrontano per la prima volta con il San Donato neo promosso, nelle cui fila milita l'ex rossonero Ubaldi. Mister Maraia non modifica la formazione che sabato scorso ha battuto il Rimini, al termine di una prova superlativa. I rossoneri come sempre sono seguiti da un centinaio di tifosi, che vista la vicinanza sono arrivati a Montevarchi per sostenere Mastalli e compagni cantando e sostenendoli fino alla fine e la squadra .
I rossoneri partono subito aggressivi ed il San Donato prova a contenere la loro verve. La Lucchese passa in vantaggio al 10' passaggio dalle retrovie di Benassai per Semprini, che in corsa, complice un 'indecisione del portiere porta in vantaggio la formazione di Maraia. Il San Donato accusa il colpo e fatica a reagire, mentre Bianchimano e compagni continuano a giocare alla ricerca del raddoppio. E proprio dopo pochi minuti prima Semprini e poi Bianchimano hanno l'occasione per il colpo del ko, ma Cardelli si supera deviando e parando le conclusioni. La Lucchese attacca e si difende con ordine senza rischiare niente, anche perché i padroni di casa stentano ad avere occasioni degne di nota. Ancora una volta il centrocampo rossonero con Mastalli, Di Quinzio e Tumbarello è un argine importante per la formazione rossonera. La Lucchese raddoppia meritatamente al 38' con un calcio di rigore trasformato da Bianchimano. E' lo stesso Bianchimano che viene trattenuto in piena area di rigore da Nunziatini, il direttore di gara senza indugiare indica il dischetto del rigore. Poco dopo Di Quinzio è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare al suo posto D'Alena. La Lucchese ormai è padrona del campo, ma già si era vista la caratura dei rossoneri che dettano supremazia in ogni parte del campo. L'ultima occasione del primo tempo è ancora di marca rossonera con una punizione di Bruzzaniti che si stampa sulla traversa. Il primo tempo termina con i rossoneri meritatamente in vantaggio per 2 reti a 0 come era già accaduto sabato scorso nel match contro il Rimini. Il San Donato prova a ripartire più aggressivo e al 16' colpisce anche lui una traversa con un colpo di testa di Marzierli. Un secondo tempo molto combattuto a centrocampo, con la Lucchese che come sempre grazie all'esperienza dei suoi mediani riesce a gestire bene l'andamento della gara. E alla fine i rossoneri possono giustamente gioire sotto il settore dove i tifosi li hanno incitati per tutti i novanta minuti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 604
Mister Maraia alla vigilia di è consapevole che i suoi ragazzi sono chiamati a dare continuità dopo la bella e convincente vittoria di sabato scorso contro il Rimini. Il tecnico rossonero come sempre non si sbilancia sulla possibile formazione, anche se sembra intenzionato a confermare gli undici titolari, con magari Franco, ristabilito dal guaio muscolare, che potrebbe partire dalla panchina. Ma gli ultimi nodi come sempre verranno sciolti prima della gara. Ancora fuori per infortunio capitan Coletta, con Cucchietti che tra i pali sta facendo molto bene e Pirola.
"Ci vogliono altre conferme – ha spiegato mister Maraia - altre partire nelle quali noi dobbiamo confermare ancora secondo me il nostro valore, ribadirlo con più frequenza e quindi non basta una partita e mezzo, due fatte bene. La squadra ha sempre giocato delle buone partite più o meno bene. Ci vogliono però conferme più importanti, come la prestazione contro il rimini e migliorare qualche aspetto. Fino ad ora non ho niente da rimproverare alla squadra e per certi versi me la sento mia".
Sta puntando molto sulla forza del gruppo.
"Questo è un valore importante, perché il campionato sarà lungo e sapere che chiunque è stato chiamato in causa ha dato risposte positive. Questo aiuta anche a mantenere vivo lo spogliatoio. Tutti meritano di giocare e questo sarà importante per le nostre scelte".
Quirini un giovane lucchese che sta facendo bene.
"E' uno dei giocatori giovani che abbiamo nella rosa. Ha molta aggressività ed in questo momento c'è bisogno delle sue qualità. Sta facendo molto bene, ma non deve pensare di essere arrivato, deve continuare a lavorare come sta facendo e non pensare di essere già arrivato. Per lui essere un giocatore di Lucca è un motivo di orgoglio".
Fisicamente la squadra sta bene in questo momento.
"Sì la squadra sta decisamente meglio. Qualcuno ancora deve raggiungere la migliore condizione, ma complessivamente i ragazzi stanno bene anche se dobbiamo ancora migliorare. Giocando insieme tutti arriveranno alla condizione migliore".
Che San Donato si aspetta?
"Sarà una partita diversa dalle altre, ma ogni gara è diversa dalle altre e per questo è complicata. Non dobbiamo pensare al fatto che è una neo promossa. Non sarà una partita facile, la Lucchese se vuole vincere deve fare una partita importante per atteggiamento e per carattere. Avrà qualche assenza, ma ha giocatori che possono mettere in difficoltà chiunque. Sabato contro la Reggiana ha fatto una partita che meritava di vincere e noi dobbiamo prepararci bene perché i punti in palio domani sono uguali a tutte le altre gare".
Pensa che riconfermerà gli undici iniziali che hanno vinto contro il Rimini?
"Abbiamo fatto tre partite con tanti cambiamenti, perché abbiamo cercato le soluzioni migliori. Tutte queste cose sono servite per l'aspetto tattico e fisico. E' chiaro che mano a mano che si va avanti un'idea di squadra si inizia avere. La prossima settimana avremo dei turni infrasettimanali ed ho fiducia in tutti".


