A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 782
Settimana corta ma intensa quella della Lucchese 1905 che, reduce dal pareggio interno di lunedì per 2-2 contro il Rimini, riacciuffato dopo essere stata sotto di due reti, si appresta alla trasferta di Ascoli per la 5^ giornata di campionato. Durante la conferenza stampa di questa mattina nella sala stampa “Diego Checchi” Mister Gorgone ha analizzato alcuni temi dell’incontro di domani.
“L’Ascoli è sicuramente una squadra di livello superiore, rispetto al Rimini – ha commentato – però giocheremo su un bel terreno di gioco, in uno stadio importante (stadio “Del Duca” n.d.r) di una società blasonata. Penso che sarà una partita di sacrificio ma la nostra squadra è abituata a soffrire. Dovremo migliorare alcune cose che sono mancate, un po' per colpa nostra e un po' per difficoltà oggettive del campo”. Quella di Ascoli è sicuramente una partita importante, come tutte le altre del resto, ma ad inizio campionato, forse, potrebbe risultare meno pesante che se fosse affrontata nella seconda metà del campionato. L’Ascoli dovrebbe schierarsi con un modulo 4-2-3-1 a differenza della Lucchese che opterà per il 3-5-2. “Dovrebbero schierarsi con questo modulo – conferma il mister – anche se spesso lo hanno cambiato ma anche noi possiamo fare dei cambiamenti, valutando in base anche alla disponibilità dei giocatori. A tal proposito abbiamo recuperato Catanese, ma restano fuori Costantino, Giacchino e Fazzi. L’Ascoli è una squadra che abbina qualità ed esperienza, specialmente nel reparto d’attacco, e sarà sicuramente un avversario ostico e, per questo, andrà affrontato con la massima concentrazione”.
Per quanto riguarda il nostro reparto offensivo, che indicazioni ha avuto nel corso della settimana? “I ragazzi sono in salute, Sasanelli e Fedato si sono allenati molto bene e quindi avremo varie alternative, avendo giocatori con caratteristiche diverse, senza dimenticare quindi Selvini, che attacca molto bene gli spazi ed ha molta forza e Magnaghi, che è un giocatore più da raccordo e da protezione. Oggi comunque avremo l’allenamento di rifinitura e faremo le ultime valutazioni”. La Lucchese dopo la trasferta di Ascoli sarà impegnata in due incontri casalinghi, rispettivamente con la Pianese, mercoledì 25, e con il Milan Futuro il 30 settembre. “Intanto dobbiamo pensare alla partita di domani – ci dice il mister – ma dovremo sicuramente pensare di dosare un po' le energie perché il nostro campo è molto dispendioso, fisicamente parlando, ma ci penseremo a partire da lunedì”.
Che indicazioni le può aver dato fino ad ora il campionato? “A sensazione, non vedo, ad ora, una squadra che possa prendere il largo, ma ne vedo tante che possono lottare per stare nei primi tre posti e tante altre che possono stare nei play off, essendo diminuite molto le squadre di bassa fascia. Comunque è ancora presto per poter delineare un quadro più preciso, ma sarà sicuramente un campionato molto competitivo”. Anche per la lunga trasferta di Ascoli è prevista la presenza del tifo rossonero al seguito della squadra e, anche se non saranno tantissimi, faranno sicuramente sentire comunque il loro supporto. “Nella partita con il Rimini – conclude Gorgone – da esterno, ed ancora di più quando sono finito in tribuna, mi sono accorto di quanto i tifosi facciano la differenza, a prescindere da quanti siano. Creano un’aria positiva che si avverte, come anche quando questa è negativa, chiaramente, ma questo fa parte del gioco”.
Nella partita di domani sarà sicuramente necessario che la squadra confermi lo spirito battagliero che ha dimostrato, se pur con alterni risultati, nelle prime quattro giornate di campionato e, in particolare, in quella interna con il Rimini, dove il gol di Quirini all’87° ha risolto una situazione che si era fatta complicata ma che ha dimostrato quanto questo gruppo ci creda fino in fondo. Il fischio d’inizio di Ascoli – Lucchese è previsto per domani alle ore 18.30.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1554
2 - 2
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani; Fazzi (1' st Frison), Sabbione, Gasbarro (26' st Sasanelli); Quirini, Visconti (1' st Gemignani), Welbeck, Tumbarello, Antoni; Saporiti (44' st Fedato), Costantino (44' st Magnaghi). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Ciucci, Dumbravanu, Djibril, Selvini, Ndiaye, Botrini, Leone). All. Gorgone.
RIMINI (4-3-1-2): Colombi; Longobardi (19' st Lombardi), Gorelli, De Vitis (39' pt Bellodi), Falbo; Megelaitis, Fiorini (35' st Lepri), Langella; Garetto; Cernigoi (35' st Cinquegrano), Parigi (19' st Ubaldi). (A disp.: Vitali, Semeraro, Accursi, Piccoli Dobrev). All. Buscè.
Arbitro: Gemelli di Messina, assistenti Colavito di Bari e Pinna di Oristano, quarto ufficiale di gara Scarano di Seregno.
Reti: 5' pt De Vitis, 4' st Cernigoi, 6' st Costantino, 41' st Quirini.
Note: ammoniti Antoni, Saporiti, Sasanelli, Garetto, Longobardi e Bellodi; espulso per proteste all'8' st Gorgone; angoli 3-5; spettatori 2.854; recupero 2' pt e 6' st.
La Lucchese pareggia un match iniziato in salita. I rossoneri entrano in campo con la convinzione di continuare la striscia positiva dopo la vittoria di Ferrara, ma di fronte si sono trovati un Rimini che è partito meglio e che ha sbloccato subito la partita al 5' con De Vitis, che di testa, senza marcatura batte Palmisani. Gli uomini di Gorgone nei primi minuti di gioco sono in balia degli avversari che con Parigi in ben due occasioni hanno la possibilità di raddoppiare, ma questa volta Palmisani è attento. La Lucchese non riesce a giocare, complice anche un campo, che ha ancora tanti problemi e quando i giocatori calciano la palla spesso si alza la sabbia. La prima occasione dei rossoneri è al 17' con Antoni, che serve Costantino, che sembra un giocatore di rugby nell'occasione. Al 25' proteste dei ragazzi di patron Bulgarella, che con Gasbarro reclamano il rigore. La prima vera occasione per pareggiare arriva al 33' con Fazzi, che di testa trova però sulla sua strada un difensore biancorosso che devia la palla. Si va negli spogliatoi al termine di un primo tempo veramente brutto, giocato male dalla Lucchese che non ha quasi mai creato occasioni in grado di impensierire Colombi. Un po' poco per una squadra che deve recuperare un gol per evitare la seconda sconfitta consecutiva in casa. Nel secondo tempo subito al 4' il Rimini trova il secondo gol con Cernigoi. Ma la Lucchese questa volta riesce subito a segnare il gol con Costantino al 6', che riporta tutto sommato il match in equilibrio e lo rende molto più accattivante e intenso. Ma è sempre il Rimini che ha il pallino del gioco in mano e al 24' colpisce una traversa con Fiorini. I rossoneri continuano a non essere in campo e non riescono a recuperare un match che si è messo male sin dalle prime battute di gioco. Poi, il miracolo: al 41' Qurini regala il pareggio alla sua squadra. Arriva un punto che, tutto sommato, fa bene per il morale.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:


