A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 756
Ferma la formazione Juniores, che ripartirà la prossima settimana con la prima partita di Coppa Toscana, sugli scudi salgono le ragazze Under 17 di Stefano Cristofani, che a Saltocchio vincono e convincono. A farne le spese, nella terza giornata della fase tre, è il malcapitato Livorno che subisce una netta sconfitta. Il 4 a 0 finale è il risultato di una gara che è stata in bilico solo nella prima fase della partita, dove le rossonere hanno chiuso la frazione di gara sul minimo vantaggio. Nella ripresa le ragazze di Cristofani hanno legittimato il miglior gioco espresso con altri tre gol. Sugli scudi Valentina Milea, autrice della quaterna che permette alle rossonere di sperare, vincendo domenica a Poggibonsi, di accedere alla final four.
Chiude con una sconfitta indolore la Formazione Under 15 guidata da Mauro Tognetti che contro l'Empoli cede l'onore delle armi e chiude una stagione piena di soddisfazioni che ha portato le rossonere a vincere il girone di merito e che ha visto molte ragazze essere protagoniste della stagione, tanto da meritare, per alcune di loro, la chiamata nelle varie rappresentative.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 725
L’amministratore delegato rossonero Ray Lo Faso, ha fatto il punto della situazione sul nuovo stadio e sugli investimenti fatti sull’attuale Porta Elisa.
Nuovo Stadio
"Sul tema del nuovo stadio ci siamo sempre espressi con grande chiarezza”. Non siamo venuti a Lucca per realizzare lo stadio da 50 milioni il quale, da subito, ci è sembrato poco sostenibile per la città. Inizialmente neanche eravamo a conoscenza del progetto stadio perché abbiamo dato precedenza a situazioni più urgenti, mettendo in sicurezza il futuro della società. Lo strumento che viene utilizzato per l’approvazione di questo progetto è il "Project Financing", che mette in relazione un'entità privata, Aurora Immobiliare, che vuole investire su un bene pubblico, in questo caso lo stadio. Per tale asset il potere decisionale è solo e unicamente del Comune di Lucca. La Lucchese, al momento, non ha nessun ruolo attivo nelle decisioni e nell'iter di realizzazione e approvazione del nuovo stadio. “La Lucchese 1905 non ha quindi “veti” da porre o da togliere, è solo l'amministrazione che può accogliere le richieste e quindi emanare l’eventuale bando affinché Aurora possa divenire proponente rispetto a tale iniziativa. Allo stesso tempo ci siamo detti sempre disponibili, sia con l’amministrazione comunale, sia con Aurora Immobiliare, a valutare insieme un progetto economicamente più sostenibile ma ugualmente gradevole. Detto ciò non riteniamo corretto legare il futuro della società al progetto del nuovo stadio, il futuro della Lucchese è molto più immediato, la società ha già lavorato alla prossima iscrizione al campionato. Questa è la cosa importante al momento”.
Investimenti per il miglioramento del Porta Elisa
"Sul Porta Elisa la Lucchese 1905 ha fatto un investimento iniziale, al fine di renderlo agibile e più gradevole, aumentandone anche la capienza totale, per circa 500.000 euro. Abbiamo già lavorato insieme all’amministrazione comunale per superare altri limiti dell’impianto che ne pregiudicano l’agibilità rendendola praticamente annua, come ad esempio la situazione legata alle torri faro. Tale attività è già in corso al fine di consentire la regolare iscrizione al prossimo campionato".
 
										 
						
 
										 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
										
