A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 437
Partita condita da 15 gol quella tra la formazione Under 19 della Lucchese e della Worange Pistoia. Ne mette a segno 12 la formazione di mister Cordeschi e 3 le ospiti. Manco a dirlo, sugli scudi Ilaria Orsi, autrice di ben sette segnature. A seguire la doppietta di Iris Galo e le reti di Chiara Gerosa, Isabella Navari Vidal e Irene Pierotti. Per la Worange tripletta di Aurora Toccafondi. Una gara mai in discussione e subito sbloccata da un gran gol di capitan Chiara Gerosa.
Sconfitta negli ultimi istanti di gara per la formazione Under 17 di Stefano Cristofani, che sul campo della Rinascita Doccia, cede l'onore delle armi solo nel finale. La formazione rossonera era passata in vantaggi con un gol di Valentina Milea. Nella ripresa le padrone di casa, prima pareggiano e poi nel finale ribaltano il risultato. Peccato aver subito i due gol direttamente da palla inattiva, ma nulla preclude all'ottima crescita delle ragazze.
Cedono il passo al Città di Capannori le ragazze dell'Under 12 guidate da Alessandro Longoni, al termine di una gara ben giocata dalle due formazioni. Un 3 a 2 per il Capannori che però non intacca la buona prestazione delle ragazze rossonere.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2925
Una cosa così non si era mai vista, almeno a memoria. Un saluto, l'ultimo, a un tifoso della Lucchese e anche a una persona perbene come Beppe Lorenzini. Uno spettacolo, unico nel suo genere, un tributo umano e sportivo di immenso valore e che resterà impresso per tutta la vita a coloro che vi hanno preso parte. Prima la cerimonia funebre nella chiesa di San Leonardo in Borghi in via San Leonardo, nel cuore del centro storico. Una folla strabocchevole, commossa, affettivamente coinvolta e, allo stesso tempo provata per la morte di un amico che era, realmente, amico di tutti. Poi il corteo che si è snodato lungo le antiche vie cittadine per raggiungere, tra bandiere al vento e cori, lo stadio Porta Elisa, quello vero, quello di un tempo che fu, quello che, speriamo più tardi che mai, vogliono ristrutturare e stravolgere. Un fiume di gente nel cuore di Lucca per accompagnare un supertifoso rossonero nel suo ultimo viaggio alla luce del sole.
Una volta giunti allo stadio, ecco l'ingresso in curva Ovest dove un lungo striscione è stato esposto dai supporters rossoneri oltre a inni, cori all'infinito in onore di Beppe e un tifo che sembrava di essere, realmente, ad una partita di calcio. Applausi, la bara che è stata portata in spalla lungo tutto il percorso e anche sotto la curva in una sorta di pellegrinaggio a imperitura memoria. Sarebbe stato entusiasta Beppe, a vedere così tanta gente e tanto amore frutto di una vita spesa a inseguire i colori rossoneri.
In chiesa la presenza di tre personaggi di spessore come Massimo Morgia, Francesco D'Urso e Lucio Nobile, poi, una delegazione con i giocatori della Lucchese 1905 guidati da Bruno Russo. La città, diciamolo pure, si è fermata per salutare uno dei suoi figli e lo ha fatto nel migliore e più corretto dei modi non potendo, per ovvie ragioni, porlo in essere durante la partita di campionato che si giocherà domani pomeriggio a inizio della quale, però, sarà osservato un minuto di silenzio.
Dalla Gazzetta di Lucca un saluto a Beppe e le condoglianze alla famiglia.
Foto Alcide
- Galleria:


