A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 437
La Lucchese deve cercare di chiudere questo 2023 con una vittoria e l’occasione e’ il match casalingo di domani contro l’Ancona. “L’Ancona è una squadra - ha commentato Gorgone - che ha delle individualità importanti specialmente nel settore avanzato, ha fisicità in mezzo al campo. E’ insomma una partita complicata e molto importante per riprenderci quello che abbiamo perso per strada anche per demeriti nostri. Servirà una grande prestazione e la massima attenzione soprattutto negli episodi singoli, che per la verità sono quelli che spesso fanno la differenza e che a noi oggettivamente sono andati spesso storti”.
“Abbiamo raccolto - ha proseguito - meno di quello che siamo riusciti a seminare. Però i punti sono questi ed allora vuol dire che dobbiamo tutti quanti dare di più, oltre che essere cinici nei sedici metri conclusivi più smaliziati e “furbi” nella gestione di certe situazioni. Non bisogna barattare vittoria per sconfitta e noi in alcune occasioni abbiamo sempre di cercato di andare avanti, quando magari bisognava avere un atteggiamento diverso. Ricordo una sola vittoria “sporca”, quella contro l’Entella, mentre vediamo che gare del genere sono una costante in questo campionato. Bisogna a volte lasciare da parte di fare la partita a tutti i costi e pensare invece al sodo. La squadra può aver perso un po’ di brillantezza, perché non dobbiamo dimenticare che abbiamo giocato tantissime partite in soli 18 giorni. Ora la squadra deve raschiare il barile come si dice per trovare le energie necessarie per provare a battere l’Ancona, ma in linea generale per raccogliere per quello che produce”.
“Sono - ha concluso- indisponibili – ha detto – Sabbione e De Maria, mentre Fedato lo rivedremo a febbraio. Inoltre c’è Benassai che si trascina dietro un malanno e sta stringendo i denti e che ci auguriamo possa recuperare la condizione giusta durante la sosta natalizia”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1779
La Lucchese ha diffuso un comunicato nel quale si dice tutto e, allo stesso tempo, non ci si capisce nulla. Nemmeno una parola sul settore femminile, riferimenti a polemiche di natura politica che non si capisce bene da dove provengano, contorsioni per spiegare ciò che è evidente a tutti: senza lilleri non si lallera:
In merito alle notizie di stampa apparse negli ultimi giorni, la Società ritiene doveroso precisare quanto segue.
Per quanto concerne i giovani tesserati posti dalla società in lista di svincolo (calciatori del settore giovanile) il Club ha deciso di liberarli dal vincolo
sportivo consentendo loro di proseguire altrove il percorso agonistico. Tale scelta, messa in opera dalla Lucchese 1905, ha ragioni esclusivamente
tecniche e, in alcuni casi, disciplinari, ed è stata fatta anche per consentire nuovi inserimenti tra i tesserati con la finalità di migliorare gli organici. Gli
“svincoli” avvengono in ottemperanza ad un articolo delle NOIF e consentono alla società di liberare unilateralmente i giovani calciatori. Non si tratta di un atto straordinario, ma di un evento fissato annualmente dalla FIGC per tutte le società professionistiche e dilettantistiche, avviene ogni anno e avverrà anche in futuro in tutte le 100 società professionistiche e dilettantistiche.
La Lucchese 1905 ci tiene anche a puntualizzare che, dopo oltre 30 anni, ha messo a disposizione, dal 16 ottobre scorso, il servizio di trasporto gratuito
riguardante sia il settore giovanile che la scuola calcio. Sono state attivate tre linee, Lucca – Firenze / Lucca – Empoli / Lucca – Viareggio. Il servizio di
natura sperimentale proseguirà anche dopo le feste natalizie. È opportuno altresì precisare che le famiglie dei calciatori del Settore Giovanile e della
Scuola Calcio Lucchese non hanno dovuto pagare la quota di iscrizione, non hanno pagato la retta, non hanno pagano i kit di allenamento né i kit gara ed
i ragazzi in convitto sono a totale carico della Società.
La Lucchese 1905 precisa ulteriormente che, ad oggi, ha in concessione solo tre impianti: lo Stadio “Porta Elisa”, il Centro Sportivo “Vignini” ed il
Centro Sportivo “Acquedotto”. Relativamente allo Stadio “Porta Elisa” vogliamo ricordare che l’unico intervento rilevante eseguito negli ultimi dieci anni nasce da un’iniziativa di natura privata, ed è stato eseguito a totale carico della Lucchese 1905 per un importo superiore ad euro 500.000,00. Tali lavori, effettuati anche grazie allo stanziamento da parte dell’amministrazione comunale di un rimborso parziale degli importi investiti, hanno consentito in tempi brevissimi la riapertura al pubblico della Tribuna Coperta, una maggiore fruibilità della Gradinata, la riapertura dei Bagni della Curva Ovest, chiusi da diversi anni e
l’aumento della capienza complessiva dello stadio.
In relazione al progetto Nuovo Stadio, la Lucchese 1905 vuole ricordare che al momento dell’acquisizione (16 febbraio 2023) tutto l’iter era stato già
avviato. La Lucchese 1905 è oggi un “semplice veicolo”, con la finalità, per tutelare la sua stessa esistenza, di evitare la chiusura totale dell’impianto
Porta Elisa a partire dall’1 luglio 2024. Sulle ragioni del perché l’agibilità dello Stadio si regga su delle “funi” e sul perché dei mancati investimenti nel
passato, non siamo noi titolati a fare interrogazioni, le considerazioni le lasciamo ad altri.
In ultima analisi vogliamo ricordare che, pur consapevoli che le società di calcio sono aziende private ma di interesse popolare, restano sempre aziende private e non pubbliche. Per questo motivo riteniamo che qualsiasi polemica debba essere di natura sportiva e non politica, soprattutto se legata alla gestione caratteristica dell’impresa: il calcio.
L’attuale proprietà ha investito molto per il salvataggio della Lucchese 1905 ed ha gestito autonomamente il Club a partire da giugno 2023 ossia da soli
6 mesi, molte cose sono state fatte e molte altre andranno migliorate attraverso il lavoro e l’impegno quotidiano. I 1.300 abbonati e la consistente
presenza di tifosi rilevati nelle partite della Lucchese sono la nostra principale fonte di entusiasmo e ispirazione.


