A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 815
Inizia il tour de force della Lucchese nei prossimi dieci giorni scenderà in campo quattro volte. Un bel banco di prova per i rossoneri che sono alla ricerca dei tre punti.
"Quattro partite nei prossimi dieci giorni - ha spiegato Pagliuca - dopo una battaglia come quella contro il Modena, saranno un impegno sia dal punto di vista fisico che mentale. La nostra consapevolezza è però quella di avere a disposizione un gruppo unito e compatto, in cui ognuno può dare il proprio contributo per il raggiungimento dell'obiettivo comune".
"Sono infatti da valutare - ha proseguito il tecnico - le condizioni di alcuni giocatori, che hanno sempre giocato e che magari potrebbero rifiatare domani o in uno dei prossimi turni. Stesso discorso per gli ultimi arrivati, che si stanno allenando con grande impegno per raggiungere la condizione ed il minutaggio degli altri ragazzi".
"Nella partita contro la Vis Pesaro - ha concluso Pagliuca - sarà l'attenzione nei dettagli a fare la differenza. Ogni azione, ogni contrasto, ogni pallone va gestito con concentrazione perché dalle piccolezze nascono poi gli episodi che decidono i risultati, le partite e i campionati. Appuriamo ogni settimana il grande equilibrio per l'altissimo livello del campionato e i risultati lo dimostrano. Ogni partita presenta delle difficoltà da affrontare con la giusta consapevolezza. Brandi torna a disposizione dopo la squalifica, mentre è ancora presto per parlare dei rientri di Fedato e Papini. Andiamo a Pesaro a lottare, consapevoli di portare in giro per l'Italia lo stemma di una realtà storica e importante. I tifosi che decideranno di seguirci anche a Pesaro saranno come sempre preziosi: abbiamo visto quanto possono fare la differenza a nostro favore, come nella partita interna di domenica".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 911
Lucchese 0
Modena 0
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Picchi (51' Frgerio), Collodel (82' Tumbarello) e Visconti (69' Minala); Belloni (82' Baldan); Ubaldi (69' Nanni) e Semprini. A disposizine Cucchietti, Gibilterra, Babbi, Quirini, D'Ancona, Zanchetta e Ruggiero. Allenatore Guido Pagliuca.
MODENA (4-3-2-1): Gagno; Ciofani, Silvestri, Pergreffi e Azzi; Armellino (85' Magnino), Gerli e Scarsella (57' Duca); Tremolanda (85' Longo), Giovannini (57' Mosti) e Minesso (46' Ogunseye). A disposizione Narciso, Ponsi, Renzetti, Oukhadda, Di Paola, Piacentini e Baroni. Allenatore Attilio Tesser.
Arbitro: Michele Giordano di Novara (assistenti Francesco Valente di Roma 2 e Milos Tomasello Andalajevic di Messina).
Note: angoli 6 – 3. Ammoniti Armellino, Bellich e Bachini. Recupero 1' pt e 4' st.
Buon pareggio della Lucchese contro la corazzata Modena, che nel finale ha cercato con tutti gli effettivi di sbloccare il confronto. Big match della ventiseiesima giornata di campionato al Porta Elisa tra Lucchese e Modena. Una gara dal sapore antico, che ha richiamato allo stadio una buon cornice di pubblico.
La capolista emiliana si presenta a questo appuntamento con una formazione aggressiva. Pagliuca risponde con il consueto 4-3-1-2 con Ubaldi che va a fare coppia in avanti con Semprini. Sale subito in cattedra Belloni che al 6' serve Picchi, il quale impegna il portiere ospite ad una respinta. Il Modena prova a sfruttare la verve di Iazzi che cerca infilarsi nella difesa di casa, che resta comunque sempre attenta a chiudere gli spazi. Belloni di nuovo in versione di suggeritore, questa vota alla mezz'ora trova Collodel, ma la conclusione del centrocampista rossonero termina a lato di poco. Di nuovo in avanti la Lucchese al 42' con Picchi che di testa prova a sfruttare al meglio un cross di Visconti. Dopo un minuto di recupero il direttore di gara fischia la fine della prima frazione di gara. Una buona frazione di gara per i padroni di casa che hanno creato qualche grattacapo agli emiliani, riuscendo bene ad arginare le loro incursioni.
La ripresa inizia con entrambe le squadre che si affrontano a visto aperto, e con la Lucchese che prova scardiare la difesa gialloblù, seguita in questa trasferta da circa cinquecento supporters. Gli uomini di Tesser ci provano con Ogunseye, ma Coletta riesce a parare al 16'. Veementi proteste gialloblù per due presunti calci di rigori non concessi dal direttore di gara. Nel finale il Modena prova a sbloccare il match con Ogunseye, ma Coletta para il suo colpo di testa senza problemi. Al 44' Bachini, colpisce la traversa, colpice un rinvio non troppo felice. E alla fine arriva questo buon punto contro la capolista, che ha cercato di portare a casa i tre punti, ma al cospetto di questa Lucchese è stato difficile.


