A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 268
A 20 giorni esatti dalla prima giornata della Serie C versione 2021-2022, si è finalmente alzato il sipario sul calendario del girone B, torneo nel quale militerà la Lucchese di Guido Pagliuca, fresco di accordo biennale come annunciato dal club rossonero.
Avvio di stagione non semplice per la Pantera, attesa al debutto dalla trasferta di Imola, una delle ex squadre del tecnico livornese, per poi affrontare tra le mura amiche l’ambizioso Cesena degli ex Bortolussi, Nannelli e Adamoli e tornare in campo esterno sul difficile sintetico di Chiavari nella tana della Virtus Entella. Saranno soltanto due le soste, programmate per il 26 dicembre ed il 2 gennaio 2022 mentre i turni infrasettimanali si disputeranno nella sesta giornata (29 settembre), decima (20 ottobre), diciannovesima (19 dicembre), ventisettesima (16 febbraio 2022) e trentaduesima (16 marzo 2022).
Lucchese che debutterà in trasferta anche nella Coppa Italia di categoria, primo impegno ufficiale di quest’annata. Sabato 21 agosto, con orario ancora da definire, Bensaja e compagni recheranno visita al Legnago Salus, compagine della provincia veronese militante nel girone A che nella stagione di esordio tra i professionisti ha ottenuto la salvezza vincendo i playout ai danni del Ravenna. Tornando al campionato, i derby contro le altre rappresentati del Granducato toscano inizieranno domenica 17 ottobre sul campo del Pontedera, per poi affrontare il 7 novembre il Montevarchi in un confronto che mancava dalla C1 versione 1999-2000. Grande rush finale con i confronti interni contro Siena, Carrarese, Grosseto ed ultima del girone d’andata contro la mister X, ossia una tra Fano e Pistoiese. Rebus che verrà finalmente districato nella giornata di domani dal Collegio di Garanzia del Coni.
Tornando al debutto dei rossoneri, che prima degli impegni ufficiali ad ora hanno programmato soltanto il test di Chiavari di sabato 14 agosto, per Guido Pagliuca si tratterà, come detto, subito di una sfida al suo passato visto che aveva allenato l’Imolese nella stagione 2015-2016. I rossoblù, inoltre, sono ancora un cantiere aperto come la Pantera in virtù di un recente passaggio di proprietà, il club adesso è in mano all’imprenditore campano Antonio De Sarlo, con una rosa da completare e un nuovo allenatore, l’ex Casertana Gaetano Fontana.
Di seguito vi pubblichiamo l’elenco dei match che vedrà protagonisti la Lucchese, che da domani tornerà a sgobbare sul manto sintetico di Porcari.
-
Imolese-Lucchese
-
Lucchese-Cesena
-
Virtus Entella-Lucchese
-
Lucchese-Olbia
-
Ancona-Lucchese
-
Lucchese-Teramo
-
Modena-Lucchese
-
Lucchese-Vis Pesaro
-
Pontedera Lucchese
-
Fermana-Lucchese
-
Lucchese-Viterbese
-
Reggiana-Lucchese
-
Lucchese-Montevarchi
-
Gubbio-Lucchese
-
Lucchese-Siena
-
Pescara-Lucchese
-
Lucchese-Carrarese
-
Lucchese-Grosseto
-
X-Lucchese
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 283
Archiviata l’ennesima estate turbolenta per la Serie C, con l’ultima portata che verrà servita domani (martedì 10 agosto nda) dal Collegio di Garanzia del Coni chiamato a discutere il ricorso presentato dal Fano, la Lucchese ha finalmente potuto conoscere le sue 19 rivali per la stagione 2021-2022. Dopo sei annate, l’ultima volta risale al 2015-2016, la Pantera è stata inserita nel girone B, un raggruppamento disegnato dal taglio orizzontale della cartina geografica della Serie C.
La squadra di Guido Pagliuca, che domani inizierà la seconda settimana di allenamenti, dovrà vedersela con cinque toscane (domani sapremo se l’X inserita nel girone verrà sostituita dalla Pistoiese o dal sopracitato Fano nda), una ligure, tre marchigiane, una laziale, una sarda, due abruzzesi, un’umbra e quattro emiliane. La scelta della Lega Pro di tagliare orizzontalmente i tre gironi in fasce territoriali, nord, centro e sud, si è rivelata, a nostro avviso, vincente anche per scombussolare i canoni criteri adottati per permettere così, come nel caso della Lucchese, di rivivere duelli che hanno infiammato la tifoseria rossonera tra la fine degli anni 80’ e l’inizio degli anni 90’. Come dimenticare nella Serie C girone A versione 1989-1990 la serrata lotta con il Modena allenato da Renzo Ulivieri, salito in cadetteria assieme all’indimenticabile Lucchese del duo Orrico-Maestrelli oppure le sfide in Serie B con compagini dal grande blasone come Cesena, Reggiana e Pescara. Un girone, dunque, affascinante ma allo stesso tempo complesso visto che la “middle class”, ossia quei team che potrebbero lottare per un piazzamento nelle prime dieci o per una salvezza diretta, sta allestendo compagini di tutti rispetto. Sulla carta le favorite per tentare il salto di categoria sono proprio Cesena, Pescara, Reggiana, Virtus Entella e il rinnovato Modena affidato ad Attilio Tesser. Occhio a possibili outsider come Viterbese e il ripescato Siena. Per i rossoneri poi, oltre a ritrovare tante nobili decadute e a dar vita a quella sequela di derby toscani, l’unica sfida inedita sarà rappresentata dal confronto con la Fermana.
Gli uomini mercato rossoneri, con il direttore sportivo Deoma in testa, son ben consci e il modo ponderato e calibrato con cui stanno sondando il mercato alla ricerca di qualche giusto mix tra elementi esperti e giovani di belle speranze lascia sperare che gli errori della scorsa annata possano essere cancellati da un torneo di tutt’altro tenore.
In serata, inoltre, a partire dalle ore 19 verranno resi noti sia il calendario, con la prima giornata fissata per domenica 29 agosto, che l’avversario della Lucchese nel primo turno di Coppa Italia, programmato per sabato 21 agosto.
Serie C girone B: Ancona-Matelica, Carrarese, Cesena, Fermana, Grosseto, Gubbio, Imolese, Lucchese, Modena, Montevarchi, Olbia, Pescara, Reggiana, Siena, Teramo, Virtus Entella, Vis Pesaro, Viterbese e X (Fano o Pistoiese)


