Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
Comics
02 Novembre 2024

Visite: 674

Il talento e l'arte sono di casa per la famiglia Lucchesi di Borgo a Mozzano con le sorelle Astrid e Felicity che si stanno affermando nei rispettivi campi. Astrid è una brava illustratrice e fumettista, docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Lucca, mentre Felicity è una musicista e cantante già protagonista di X-Factor e di varie collaborazioni con importanti artisti.
Un evento come Lucca Comics & Games, giustamente, può diventare vetrina per i talenti del territorio e così lo è per le sorelle Lucchesi. Felicity, dopo l'esperienza di X-Factor e l'esibizione all'Arena di Verona per il concerto Arena di Pace, ha scritto alcuni brani inediti e presto pubblicherà un album. Il suo brano Morning Star è stato scelto come colonna sonora di "Ramo" il fumetto edito da BaoPublishing di Silvia Vanni. Il legame con il mondo del fumetto non finisce qua: l'artista borghigiana, nel corso di questi giorni, sta portando la propria musica in giro per le strade e le piazze di Lucca insieme alla sua tastiera, in una sorta di live itinerante.
C'è anche la sorella Astrid, addirittura in triplice veste: con la mostra Laudato sì, per sora madre Terra all'interno della chiesa di San Michele, con le proprie opere in mostra allo stand della sua casa editrice e con un laboratorio a Lucca Junior dedicato al fumetto e rivolto a bambine e bambini. All'interno della chiesa di San Michele saranno in mostra alcune tavole tratte da due diverse produzioni a fumetto: «La conversione di San Francesco» realizzato nel 2018 e «Hearth rapsodia green a fumetti» realizzato a fine 2023. Entrambi i fumetti, pubblicati in formato libro, sono uniti tra loro da un filo «verde». Nel corso del laboratorio insieme ad Astrid Lucchesi, i bambini saranno chiamati a disegnare una grande storia collettiva. Partendo da una vignetta di Astrid, le storie create avranno come metodo quello della causa-effetto, richiamato anche nel tema del Festival The Butterfly Effect. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con la Scuola Internazione di Comics.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie