Nato in Francia, è un animatore diplomato all'EMCA di Angoulême. Entrato nel Cartoon Network Development Studio Europe, ha proposto l'idea di Lo Straordinario Mondo di Gumball, serie animata a tecnica mista andata in onda per la prima volta nel 2011. Di chi si tratta? Ma naturalmente di Ben Bocquelet presente a vari eventi di Lucca Comics and Games tra i quali quello di oggi pomeriggio alle 15.30 al Teatro del Giglio con una masterclass e quello di domani al cinema Astra alle 12.30 dove introdurrà i primi quattro episodi de "Lo strano e meraviglioso mondo di Gumball". Il mondo di Gumball – come già anticipato - è realizzato con una tecnica mista che fonde vere fotografie e veri set scenografici che fanno da sfondo con i personaggi disegnati o in computer grafica.
Lo show ha ottenuto numerosi riconoscimenti e candidature, tra cui i BAFTA Children's Awards, gli Annie Awards e il Cristallo al Festival di Annecy.
All'incontro con la stampa che si è tenuto questa mattina nella Press Area in corte Campana Bocquelet ha dichiarato che per i personaggi dello show si è ispirato alla sua famiglia e ad alcuni amici e a quello che accade e che può essere particolare e divertente. "Da lì prendo spunto – ha sottolineato Bocquelet – e penso a quello che mi fa ridere e lo inserisco nello show".
Bocquelet ha poi affermato che vedere "I Simpson" è stato sicuramente un'altra fonte di ispirazione. "Volevo una satira che potesse andar bene per tutta la famiglia, uno spettacolo che potesse piacere sia ai genitori che ai bambini". Ha poi aggiunto che alcuni personaggi di Gumball erano nati per alcune pubblicità ma lui ha capito ben presto che non amava lavorare su commissione ma preferiva poter creare più liberamente ed è così che è nato il mondo di Gumball per la gioia dei tantissimi appassionati di questo show.



