Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Giuntini - Bertolini
Comics
02 Novembre 2024

Visite: 638

A Lucca Comics & Games 2024 non poteva mancare Crunchyroll, la celebre piattaforma di streaming dedicata agli anime, che porta in Italia centinaia di titoli giapponesi tanto amati dai fan di tutto il mondo. Quest'anno, Crunchyroll si è posizionato nel Piazzale Arrigoni, con uno stand di 150 mq, offrendo un mix di attrazioni e attività.

Prima di entrare nel padiglione è impossibile non notare l'enorme "Luffy Gear Five" che rappresenta uno dei momenti più iconici del manga ed anime nominata "One Piece" durante una delle trasformazioni più recenti e potenti del protagonista. Luffy ha attirato centinaia di fan che si sono fermati a scattare foto, ma per chi desidera una vista a noi parere migliore, il consiglio è di salire sulle mura.

Ma tornando a parlare dello stand, al suo interno sono presenti una serie di attrazioni interattive pensate per tutti i fan degli anime. Uno dei giochi più divertante è stato un "Indovina Chi" a grandezza naturale con i personaggi di My Hero Academia, che ha coinvolto i fan di ogni età. Vicino a questo, Crunchyroll ha offerto anche la possibilità di scattare una foto in stile polaroid con sfondi ispirati ai principali anime della piattaforma, un souvenir esclusivo per portarsi a casa un ricordo del padiglione.

I più competitivi hanno avuto anche l'opportunità di calciare 3 palloni contro un enorme contapunti gonfiabile dove si potevano accumulare punti per vincere un poster di "Blue Lock".
Un'altra attrazione molto frequentata è la sala "Alza il Volume", dove piccoli gruppi di partecipanti possono giocare ad indovinare le canzoni di celebri anime trasmesse su grandi schermi e chi riesce a riconoscere il brano per primo vince un piccolo premio, contribuendo a rendere l'atmosfera ancora più frizzante e divertente.

Sabato 2 novembre, Crunchyroll Italia ha portato un suo primo panel all' Auditorium San Girolamo presentato da Beatrice Lorenzi, creator digitale, con la partecipazione di Maurizio Merluzzo, noto doppiatore e youtuber, dove hanno svelato le nuove uscite della piattaforma. Tra queste spiccano "The Rising of the Shield Hero" - Stagione 2, e "Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - L'allenamento dei pilastri",due serie che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo con l'atteso doppiaggio in italiano.

Lo stand di Crunchyroll a Lucca Comics 2024 è stato uno dei punti di riferimento per i fan degli anime, offrendo una combinazione di divertimento, competizione e novità tra giochi, ricordi fotografici e anteprime attesissime.

 
Martina Giuntini - Massimiliano Bertolini
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie