Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 30 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Barbara Ghiselli
Comics
30 Ottobre 2025

Visite: 73

Bambini e grandi: è inutile dirlo la Lego ha da sempre affascinato un po' tutti ma trovarsi davanti il diorama del centro storico di Lucca costruito con quei mattoncini è davvero un'esperienza unica! Tutto ciò è possibile per i visitatori di Lucca Comics and Games 2025 durante i giorni della manifestazione presso il padiglione in piazza San Romano. E' stupendo fermarsi ad osservare anche i più piccoli particolari di questo meraviglioso diorama specie per chi conosce e apprezza la città. A immaginare questa installazione è stato Riccardo Zangelmi, il primo e unico Lego Certified Professional italiano. Qualche numero? E' stato sviluppato un plastico di 2 metri e 70 composto da oltre 78 mila mattoncini e contenente 300 minifigure tutte colorate; per realizzarlo ci sono volute 400 ore e 160 per la sola progettazione. All'interno sono ben visibili tre monumenti iconici della città: piazza San Michele, piazza Anfiteatro e la torre Guinigi. Il grande diorama esposto all'interno del padiglione Lego è il frutto di un lavoro collettivo ancora in corso: i visitatori dello stand infatti possono contribuire aggiungendo un proprio mattoncino alla costruzione. Zangelmi ha dichiarato che creare questo diorama è stata una sfida molto importante soprattutto pensando a piazza Anfiteatro. La famosa piazza circolare è stata infatti costruita con 25 moduli e chi ha contribuito alla realizzazione di questo particolare monumento ha dovuto ricreare la forma e gli incastri perfetti delle case: un lavoro davvero eccellente che il pubblico in questi due giorni ha già avuto modo di apprezzare.

Oltre al diorama di Lucca lo spazio Lego Adventure propone delle esperienze nei mondi di Marvel, Star Wars, Minecraft e One Piece.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie