Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle strutture.
Dato il tempo necessario agli espositori di portare via i loro materiali dai padiglioni, subito già dalle prime ore di questa mattina (lunedì 3 novembre) hanno preso il via le operazioni di smontaggio.
L'impegno di Lucca Crea, in accordo con l'amministrazione comunale, è quello di liberare al più presto possibile, le piazze e le vie, a partire da quelle del centro storico, con particolare attenzione alle aree di sosta.
Appuntamento al cinema dal 10 al 12 novembre
Il festival prosegue nelle sale italiane dove si potranno rivivere le tante emozioni ancora per tre giorni: il 10, 11 e 12 novembre 2025, quando sarà proiettato il film I love Lucca Comics & Games, prodotto da All At Once, partner produttivo di I Wonder Pictures, il primo film-documentario che racconta e celebra l'anima del festival, trasmettendone l'energia e le emozioni. Il film, nato da un'idea di Andrea Romeo e di Manlio Castagna, che ne firma la regia e la sceneggiatura, esplora la manifestazione dall'interno restituendo, attraverso la forza del cinema, l'immagine prismatica di una realtà unica nel panorama culturale internazionale. Attraverso le voci di autori, editori e ospiti prestigiosi (tra cui il regista Gabriele Mainetti, gli scrittori di best-seller R.L. Stine e Licia Troisi, il rapper Frankie hi-nrg mc, i fumettisti Pera Toons, Sio, Fumettibrutti e il Sensei Yoshitaka Amano, tra gli altri) e l'incontro con alcuni dei visitatori che ogni anno vivono Lucca come una seconda casa, il regista e scrittore Manlio Castagna mostra la community, i valori e l'esperienza di questo eve nto unico nel suo genere.



