Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Lucrezia Perotti
Comics
23 Ottobre 2025

Visite: 66

In occasione della 59^ edizione del Lucca Comics & Games, il Comune di Lucca si è predisposto, ancora una volta, a risolvere i problemi relativi alla viabilità ed al sistema di parcheggi della città. Il piano della logistica e del traffico è stato presentato ad una settimana dall’evento, e ha sottolineato l’esperienza di un’organizzazione che, anche negli anni passati, ha aiutato la città a superare i problemi per quanto riguarda la circolazione.

Ad illustrare le nuove disposizioni sono stati l’assessore al traffico Nicola Buchignani, la funzionaria Francesca Pierotti ed il presidente di Lucca Plus Roberto Di Grazia, assieme al vice sindaco ed assessore alla protezione civile Fabio Barsanti. La conferenza stampa sulle nuove disposizioni si è tenuta oggi nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti.

“Tra le soluzioni abbiamo trovato anche quella di vendere i parcheggi online – ha esordito Nicola Buchignani - e questo ci permetterà di avere un traffico più fluido e meno persone che gireranno in cerca di posti di sosta per le auto. Tutto questo creerà sicuramente meno disagi per le strade cittadine”.

Ogni anno infatti, vengono eseguiti divieti ed operazioni aggiuntive rispetto ad alcuni permessi per il centro storico, soprattutto inerenti a chi ha acquistato delle camere di albergo ed a chi deve effettuare servizi di consegna alimentare fuori dal centro storico. Si ripetono, però, le modifiche aggiunte per lo scorso anno, soprattutto a San Concordio. Tutti gli anni ci sono poi accessi limitati, come i sottopassi pedonali chiusi. Dunque, come per gli anni scorsi, per attraversare la città sarà necessario passare dal cavalcavia di Viale Europa oppure dalla passerella di ferro in prossimità della stazione. Francesca Pierotti ha poi spiegato nel dettaglio quelle che saranno le ordinanze e le modifiche che entreranno in vigore per il centro storico. “è invertito, come l’anno scorso, il senso di marcia in Viale San Concordio – ha sottolineato la funzionaria - per consentirne il contenimento del traffico. Dal 29 ottobre al 2 novembre, quindi, le autovetture scorreranno da sud verso nord. La zona di Via Guidiccioni e di Via Nottolini saranno vietate al transito in alcuni tratti, perché fortemente pedonalizzate. È mantenuto anche il provvedimento di divieto di transito per tutti i giorni dell’evento dalle otto alle venti in Viale Carducci, Via Cavour e Piazzale Ricasoli, in zona stazione”. Per quanto poi riguarda il centro storico, Pierotti ha ricordato come la ZTL sia estesa a tutto il perimetro delle mura. L’accesso sarà possibile solo con permesso, anche se l’ordinanza prevedrà una serie di categorie con delle agevolazioni particolari. Inoltre, il trasferimento del Terminal Bus del trasporto pubblico partirà dalle ore 17 del giorno 28, e di conseguenza anche il Terminal Bus Turistico sarà trasferito a partire dal giorno 28 ottobre in Viale Luporini per tutta la durata dell’evento. “La questione disabilità è stata gestita in modo alquanto ottimale – ha aggiunto Roberto Di Grazia. L’accoglienza disabili è stata dislocata presso il parcheggio interrato Mazzini per settanta posti, presso il Palatucci e presso il Polo Fiere, ovvero le tre aree principali per la visita della manifestazione”. Alla conferenza stampa erano presenti anche alcuni tecnici, esponenti della polizia municipale, che si sono premurati di enfatizzare la propria particolare concentrazione nella zona della stazione. La Protezione Civile, la Guardia di Finanza, i Carabinieri, i Vigili del fuoco ed il sistema privato di vigilanza gestiranno la sicurezza durante le cinque giornate del Lucca Comics & Games, affiancati da un grande numero di volontari, i quali avranno il compito di fornire informazioni ed assistenza alla popolazione.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie