Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
30 Ottobre 2024

Visite: 664

Come ogni anno l’Azienda USL Toscana nord ovest, di concerto con gli organizzatori di “Lucca Comics & Games”, ha predisposto un sistema di coordinamento di tutte le strutture operative per l’assistenza sanitaria all’interno dell’area interessata dall’evento.

Per tutta la durata della grande rassegna internazionale l’assistenza sanitaria e il pronto intervento vengono garantiti dal posto medico avanzato (Pma) allestito nella Cittadella della Salute “Campo di Marte”, che funge da supporto per tutte le attività finalizzate alla sicurezza e all’assistenza. 

Oggi (30 ottobre), nella prima giornata dei Comics, il primo accesso si è registrato intorno alle ore 10 per un lieve malore di una ragazza, accompagnata al “Campo di Marte” da un’ambulanza della Misericordia di Marlia.

Il posto medico avanzato, la cui attività è coordinata dalla responsabile dell’Emergenza urgenza territoriale di Lucca e Valle del Serchio Maria Grazia Lencioni e dal coordinatore infermieristico Adriano Gabrielli, dispone di due ambulatori per la visita, di due letti di degenza per un’osservazione breve dei pazienti, di barelle da utilizzare allo stesso scopo e di altri servizi per i pazienti e per gli operatori.

All’interno del Pma unico si trovano dunque costantemente per 12 ore, dalle 8 alle 20, due medici e due infermieri 118, insieme ad altro personale che si occupa di questo importante servizio.

A disposizione della struttura ci sono un’automedica (che si va ad aggiungere a quella in normale servizio nel territorio lucchese) e un’ambulanza di appoggio. E’ inoltre presente un mezzo che può riaccompagnare nell’area Comics le persone che, dopo essere state curate nel Pma, sono in condizione di riprendere la visita ai padiglioni. 

 Come avviene ormai dal 2018,  a coordinare tutti i mezzi – oltre 14 ambulanze dislocate in tutti i luoghi in cui si svolge la manifestazione – e le squadre di soccorso è un mezzo mobile del 118 che viene  utilizzato per i grandi eventi, grazie alla collaborazione con la Funzione 2 Sanità della Regione Toscana e con la centrale operativa 118 COAT Centrale Operativa Alta Toscana.

Si tratta di una vera e propria centrale 118 mobile, con le stesse prerogative di quella principale, visto che è dotata di un sofisticato sistema che permette un tempestivo intervento di assistenza ovunque venga richiesto. All’interno del mezzo tutti i monitor sono collegati con il database Alta Toscana e al suo interno ci sono sempre, proprio come se fossero in centrale, un infermiere e un operatore tecnico, insieme a un infermiere e a un operatore tecnico della Funzione 2 Sanità della Regione Toscana. Insieme a loro, anche il direttore dei soccorsi e una coordinatrice infermieristica. 

Per il resto tutto è stato predisposto come nelle precedenti edizioni, con la classica e ormai collaudata organizzazione e con il personale 118 che lavora in stretto coordinamento con  quello di Anpas Croce Verde, Misericordie e Croce Rossa.

Questa organizzazione è dunque attiva per tutti i giorni della manifestazione dalle ore 8 alle 20, con un’assistenza sanitaria all’avanguardia a livello internazionale, in linea con l’importanza di “Lucca Comics & Games”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie