Due nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città. Quest’anno Rider Comics, casa editrice lucchese dedicata al fumetto d’autore e ai progetti educativi, partecipa a Lucca Comics & Games 2025 con una presenza diffusa in città e due nuove pubblicazioni che intrecciano memoria, immaginazione e futuro.
L’ultimo volo di Germán O. di Pier Luigi Gaspa e Riccardo Innocenti.
Incluso all’interno della mostra ufficiale dedicata a L’Eternauta di Lucca Comics & Games, ideata e curata da Pier Luigi Gaspa presso Palazzo Guinigi, il volume racconta — attraverso un racconto immaginario scritto dallo stesso curatore e illustrato da Riccardo Innocenti — gli ultimi momenti di vita di Héctor Germán Oesterheld, autore argentino scomparso durante la dittatura militare.
Un’opera breve e intensa, che restituisce la voce di uno scrittore simbolo di impegno civile e culturale.
Il volume sarà disponibile in tiratura limitata, in esclusiva presso lo stand de Il Collezionista e nel bookshop della mostra a Palazzo Guinigi.
Che tempo fa al tramonto di Ludovica Tedesco
Vincitore della terza edizione del concorso NarrAzioni, il graphic novel d’esordio di Ludovica Tedesco immagina un mondo dove gli anziani lavorano e i giovani vivono in pensione.
Con uno stile colorato e una narrazione sospesa, l’autrice costruisce un racconto sul tempo, l’ambizione e il rapporto con se stessi.
“Volevo raccontare un mondo dove la vecchiaia non è un peso, ma una risorsa dimenticata”, spiega Tedesco.
Il volume sarà disponibile dal 29 ottobre 2025 in libreria e online (già in preorder su www.ridercomics.it), con anteprima durante il festival.
Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Scritto da Redazione
Comics
21 Ottobre 2025
Visite: 58