Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 30 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
30 Ottobre 2025

Visite: 39

"Il bello di fare tardi è poterlo rifare", "Il bello di emozionarsi è poterlo rifare". Sono questi alcuni degli slogan coniati per il progetto sulla sicurezza stradale "Road4life" della Provincia di Lucca che, nell'ambito di Lucca Comics & Games 2025, ha un proprio stand specifico nei locali del Real Collegio Lucca.

Dal primo giorno della kermesse internazionale, infatti, la Provincia ha allestito uno spazio per dare visibilità ad un progetto che si rivolge soprattutto ai giovani e ai giovanissimi che punta a sensibilizzare ragazzi e ragazze sulla prevenzione, sulla guida sicura, sulle conseguenze di determinati comportamenti sbagliati, nonché sull'uso di sostanze stupefacenti e alcol.

Sono slogan che comunicano messaggi belli, profondi e positivi; che puntano sul concetto che la sicurezza stradale è una opportunità e non una limitazione. Il valore di ogni momento sta proprio nella possibilità di poterlo rivivere.

Sia il progetto "Road4life" sia"Talent4Future"sono stati oggetto ieri (mercoledì 29 ottobre) di un incontro a Palazzo Ducale a cui hanno partecipato il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci, il presidente della Provincia di Biella Emanuele Ramella Pralungo in rappresentanza di Upi nazionale, di Ruben Cheli, direttore di Upi Toscana e dei rappresentanti dei vari partner delle due iniziative.

L'ente di Palazzo Ducale, infatti, ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro attraverso il bando "Mobilità Sicura"promosso dall'Unione delle Province Italiane (UPI) che, a livello nazionale, è finanziato dal Fondo contro l'incidentalità notturna gestito dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Road4life della Provincia di Lucca è la declinazione locale del progetto nazionale promosso da Upi che ha lo scopo di supportare le attività messe in campo per la realizzazione delle azioni di prevenzione e contrasto di ogni forma di incidentalità stradale con particolare attenzione ai giovani, in partenariato con istituzioni ed enti del territorio: Prefettura, Comuni, Forze di Polizia, Uffici Scolastici Regionali e scuole secondarie di secondo grado, Autoscuole, ACI.

Il consigliere provinciale con delega alle politiche giovanili Federico Gilardetti commenta: "Il progetto di Upi ha delle precise finalità – dichiara –e a questi obiettivi si è attenuto 'Road4life' che prevede un'articolata serie di iniziative di educazione, informazione e sensibilizzazione. Lo scopo è quello di educare i giovani ad una guida sicura, al tema della prevenzione, alle buone pratiche in questo ambito e alla conoscenza, di contro, dei rischi che certi comportamenti sbagliati possono crearsi. Le automobili, grazie alla tecnologia e alla ricerca dei materiali, sono sempre più sicure. A questa sicurezza, quindi, va affiancato il comportamento virtuoso dei guidatori che passa inevitabilmente dal senso di responsabilità di ognuno, ma anche da una corretta educazione e da una corretta gestione delle criticità soprattutto in età giovanile. I fatti di cronaca, anche recenti, dimostrano che c'è ancora molto lavoro da fare su questo fronte e la sinergia tra istituzioni, scuole e famiglie può essere molto efficace in questo senso".

Road4life oltre a lanciare slogan e concetti importanti attraverso campagne visual, banner, social network, ecc. si svilupperà anche attraverso campagne mediatiche specifiche e soprattutto in una serie di incontri con le scuole per gli studenti di terza media e del corso superiore. Incontri che vedranno protagonisti esperti di sicurezza stradale, agenti della Polizia provinciale, il Mobility manager della Provincia di Lucca e i referenti di associazioni come la onlus guidata da Celestino Marchini di Lucca.

In ambito Lucca Comics, infine, sarà avviata una campagna di sensibilizzazione attraverso il gaming (gioco, app, e simulatori) e con storyboard realizzate dai fumettisti che incontreranno gli studenti nelle prossime settimane.

Road4life, con la Provincia di Lucca ente capofila, vede tra i propri partner iComuni di Capannori,diMassarosa, l'Ufficio scolastico territoriale per Lucca e Massa Carrara, l'Unione dei Comuni della Garfagnana dell'associazione Vi(s)ta Nova – Lucca Film Festival.

Al Real Collegio, sempre in ambito Lucca Comics, la Provincia di Lucca è presente anche con il progetto"Talent4Future", anch'esso targato Unione Province italiane nell'ambito del programma Game Upi. L'amministrazione provinciale, in coabitazione con la Provincia di Lucca, vede al suo fianco in questo caso il Conservatorio Boccherini di Lucca, il CAI di Lucca, l'Associazione vista Nova Lucca e Lucca Film Festival, Upi Toscana, la cooperativa Uscita di sicurezza e la Fondazione Polo universitario grossetano.

"Talent4Future"riguarda l'orientamento personale e professionale dei ragazzi del nostro territorio. In sostanza puntaad eliminare barriere economiche, sociali e culturali, contrastando casi di disagio giovanile e favorendo un contesto di aggregazione e inclusività attraverso occasioni di scoperta del talento e della predisposizione dei singoli, nonché delle passioni giovanili. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie