claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Giugno 2021

Visite: 196

L'associazione Terzo Millennio propone un ciclo di incontri articolati in conferenze affiancate da lezioni itineranti, alla riscoperta del patrimonio storico-artistico lucchese: dall'urbanistica medievale alla città cinquecentesca, dalla signoria Guinigi alla storia delle cinte murarie cittadine.

La conferenza fornirà un primo inquadramento di ogni tema, mentre la lezione itinerante ne permetterà l'approfondimento e l'esperienza diretta. Gli incontri sono a cura di archeologi e storici dell'arte. L’iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Lucca. Conferenze: orario di inizio 17:30, durata 1 h circa. Appuntamento presso l'Auditorium della Biblioteca Civica Agorà, Lucca.

Partecipazione gratuita. Lezioni itineranti: orario di inizio 17:00, durata 1 h circa. Il luogo di appuntamento sarà comunicato al momento della prenotazione.

Contributo di 6 € a persona. Prenotazione obbligatoria: scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il 342 1466451 (attivo il lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30, il giovedì dalle 10 alle 12) Il calendario completo dell’iniziativa: Urbanistica e architetture della Lucca del Medioevo. A cura di Francesco Niccoli Conferenza: venerdì 28 maggio Lezione itinerante: sabato 29 maggio Artisti, committenti e mercanti. Lucca tra Rinascimento e Cinquecento. A cura di Francesco Niccoli Conferenza: venerdì 18 giugno Lezione itinerante: sabato 19 giugno La torre, la villa, il palazzo. Lucca e il Quartiere dei Guinigi.

A cura di Nadia Corfini Conferenza: venerdì 25 giugno Lezione itinerante: sabato 26 giugno Difendere la città. Storia di Lucca e delle sue cinte murarie. A cura di Giovanni Sodi Conferenza: venerdì 17 settembre Lezione itinerante: sabato 18 settembre

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie