claudio
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Giugno 2021

Visite: 175

Anche questa estate torna il festival culturale "L'Augusta - la Fortezza delle Idee", organizzato dall'omonima associazione. Si tratta della seconda edizione e si svolgerà sempre in centro storico. "La formula sarà analoga a quella dello scorso anno - spiegano gli organizzatori - per prenotazioni e informazioni è possibile contattare la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.". 

Lo scorso anno furono cinque gli appuntamenti su argomenti di attualità, cultura, politica, costume e sport. Un mix di tematiche locali e globali, presentazioni librarie e tavole rotonde con firme nazionali della cultura e del giornalismo: parteciparono fra gli altri i giornalisti Borgonovo, Bargiggia, Bernardi Guardi, Capezzone, Fontana, Rapisarda, Vincenti, i professori Gervasoni, Joime, Sereni, Tricomi e l'attore Sylos Labini. 

"Il festival - spiega il presidente de L'Augusta Iacopo Di Bugno - inizierà a fine giugno e terminerà a fine luglio. Anche quest'anno si snoderà su tematiche locali e nazionali di cultura, politica e attualità. Il programma sarà comunicato a partire dalla prossima settimana e ovviamente ne farà parte un tema già annunciato ad aprile: Castruccio Castracani. Il dibattito avvenuto in città, infatti, ha testimoniato la vitalità del personaggio e la necessità di un approfondimento del condottiero lucchese, dalla cui fortezza in centro prende il nome anche la nostra associazione e il festival". 

"L'Associazione culturale L'Augusta - continua Di Bugno - è stata costituita l'anno scorso per farsi sempre più promotrice di attività e approfondimenti culturali. Il festival "La Fortezza delle Idee" vuole diventare un appuntamento stabile per la città di Lucca, un innalzamento del livello del dibattito e un polo di attrazione per figure importanti del giornalismo, della politica e della cultura italiane a cui far conoscere la nostra bellissima città. Fanno parte del comitato d'onore dell'Associazione i giornalisti Francesco Borgonovo e Antonio Rapisarda, oltre ai professori Gian Piero Joime, Umberto Sereni e Francesco Tricomi".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie