claudio
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Giugno 2021

Visite: 216

Si è concluso con un omaggio a Carla Fracci il concerto da tutto esaurito dei maestri Uto Ughi e Bruno Canino. Un momento toccante e lieve al tempo stesso, proprio come i passi di danza dell’etoile milanese definita ‘prima ballerina assoluta’ dal New York Times. Per lei, scomparsa lo scorso 27 maggio, i due musicisti hanno eseguito la Danza degli spiriti beati dall’Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck.

 

L’esecuzione, magistrale e intensa, domenica (30 maggio) ha chiuso il recital in San Francesco, appuntamento clou della 58esima edizione della Sagra Musicale Lucchese. Un successo annunciato, con due mostri sacri del panorama musicale italiano e internazionale come il violista Uto Ughi e il pianista Bruno Canino, che ha segnato la piena ripresa della musica dal vivo per l’associazione presieduta da Luigi Rovai.

 

La risposta del pubblico non si è fatta attendere, con un tutto esaurito registrato già due settimane prima del concerto e moltissime persone interessate che hanno partecipato seguendo la diretta streaming dalla pagina Facebook o dal canale YouTube della Sagra Musicale Lucchese, piattaforme sulle quali la performance può essere ancora ascoltata on demand.

 

“Davvero grande la soddisfazione per la riuscita di un evento di così significativo valore al quale da tempo stavamo lavorando. Non era scontato – ha detto il presidente Rovai – che il recital di Uto Ughi e Bruno Canino potesse realizzarsi in presenza di pubblico. Ringrazio la città di Lucca per aver accolto con entusiasmo questa ripresa degli spettacoli dal vivo: la Sagra Musicale Lucchese, sebbene sia la più antica associazione del territorio, ha ancora molto da offrire alla città che l’ha vista nascere e che ha saputo cogliere la bellezza della speciale unione tra musica e architettura religiosa”.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie