claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Agosto 2022

Visite: 973

Ancora una serata di ottima musica al Real Collegio con il Lucca Jazz Donna che giovedì 11 agosto alle 21 propone un interessante doppio set. Ad aprire la serata sarà il Sara Simionato 4tet composto dalla cantante e compositrice Sara Simionato accompagnata da Cristian Tiozzo alla batteria, Luca Zennaro alla chitarra e Francesco Pollon al piano. Il quartetto presenta l'album di esordio della Simionato, Undersee (Emme Record Label), un lavoro introspettivo, curato nei dettagli, dove il jazz contemporaneo si fonde con il rock, l'elettronica e anche la musica d'autore. I brani che compongono l'album partono da una base jazzistica per poi spaziare fra diversi stili musicali creando un sound avvolgente, originale spesso dai tratti onirici grazie alla parte elettronica e psichedelica.
A seguire, il lancio dell'ultimo lavoro della cantante Rosanna D'Ecclesiis e il suo Xennial (Alfa Music). Con lei sul palco Nicola Grimaldi al contrabbasso, Antonio Grimaldi alla batteria, Francesco Lomangino al sax e il grande pianista e tastierista Vito Di Modugno. Quello della D'Ecclesiis è il primo lavoro da solista e la sua esperienza è quella di una "musica di passaggio" che prende spunto dal rock progressive degli anni '70 e '80 e passa per il pop anni '90, fino a toccare il jazz negli ultimi anni. Ad arricchire la sua esibizione, le sonorità rock dell'Hammond di Vito Di Modugno, più volte segnalato tra i migliori organisti al mondo dalla rivista americana "Downbeat" e plurivincitore del Jazzit Award come migliore organista italiano.
Il concerto è a ingresso gratuito. Chi vuole potrà lasciare un'offerta che sarà devoluta all'associazione Anffas Lucca che da decenni si occupa delle persone affette da disabilità cognitiva e relazionale. Gli ospiti e il concerto saranno introdotti come sempre da Michela Panigada.
Lucca Jazz Donna prosegue fino al 5 settembre ed è organizzato dal Circolo del jazz di Lucca, in collaborazione con Real Collegio e il sostegno di Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Regione Toscana.
Qui il programma completo www.luccajazzdonna.it.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie