claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Luglio 2025

Visite: 722

Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai Tre Toscana vedremo un  servizio che mostrerà in anteprima alcune novità della 31^ edizione del festival LuccAutori che vedrà la premiazione dei vincitori del premio letterario Racconti nella Rete.  LuccAutori, che si avvale del sostegno del Comune di Lucca, è in programma dal 3 al 19 ottobre.  

Il presidente Demetrio Brandi mostrerà la nuova immagine del premio, considerato il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti,  realizzata dall'illustratrice  Marilena Nardi. Tra i vincitori, provenienti da tutti Italia, la lucchese Barbara BertaniSi parlerà degli ospiti che saranno presenti all'evento letterario e tra questi l'inviato del tg1 Rai  Alessandro Cassieri con un libro di estrema attualità dal titolo "Tra Russia e Ucraina".  La pubblicazione dell'antologia dei 25 vincitori del premio Racconti nella Rete 2025 (edita da Castelvecchi) sarà accompagnata da premi speciali assegnati ad altrettanti racconti selezionati tra i 25 vincitori. Sarà assegnato il premio del giornale "Buduàr" al miglior racconto umoristico. Il premio Fondazione "Aidr" al miglior racconto selezionato tra quelli inviati dagli under 25.  Il premio del portale di informazione "Happyin" sarà invece riservato al miglior racconto di viaggio. La manifestazione ricorderà lo scrittore Andrea Camilleri  e il poeta e regista Pier Paolo Pasolini nel cinquantesimo anniversario della morte.  Tra le mostre allestite a Villa Bottini spicca quella ormai classica dei ragazzi del liceo artistico Passaglia che illustreranno i venticinque racconti vincori del premio letterario. Proseguono inoltre gli eventi in collaborazione con Rotary Club Lucca e le Fondazioni Mario Tobino e Giovanni Pascoli. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie