claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Giugno 2025

Visite: 753

L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna e che tanto ha fatto parlare di sé negli ultimi mesi, si confronta con le cittadine e i cittadini durante un incontro pubblico.

L'occasione è l'iniziativa "La cultura può essere motore di cambiamento per la Città?", organizzato dal gruppo consiliare di Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, in programma martedì prossimo (1 luglio), alle ore 18 nei locali della Pecora Nera, nel Giardino degli Osservanti nel Centro storico di Lucca: Pierotti si confronterà con la giornalista di Controradio Rossana Mamberto e col consigliere comunale Daniele Bianucci.

"Le scelte artistiche di Pierotti, che ha trasformato la sua istallazione fuori dalle Mura in un'opera viva e in continuo cambiamento, ha aperto un grande e importante dibattito nel mondo culturale non solo nazionale – evidenziano gli organizzatori – L'approccio di Pierotti ha altresì avviato pure un confronto cittadino notevole, e la sua capacità di mettere in luce temi fondamentali dell'attualità come le morti in mare dei migranti e il genocidio in corso a Gaza è un elemento sicuramente da evidenziare ed apprezzare. Assieme a lui ci chiederemo se e come la cultura possa quindi diventare motore di cambiamento, pure in una Città come la nostra: che ha di certo bisogno di trasformazioni ed evoluzioni, oggi forse come non mai".

L'appuntamento si inserisce nel ciclo "L'impegno che abbiamo in Comune", che il gruppo consiliare Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista e organizza periodicamente con l'obiettivo di creare occasioni di approfondimento e partecipazione sulle principali questioni che interessano direttamente la vita delle cittadine e dei cittadini lucchesi".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie