Cultura
Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

Riparte il progetto "Le parole della politica" al Polo Fermi Giorgi
Riparte il ciclo di incontri "Le Parole della Politica", giunto alla quarta edizione, progetto del Polo Fermi Giorgi, con il suo dirigente Prof. Lorenzo Isoppo. Il…

Evento, Francesco De Pinedo, nel centenario della crociera del “Gennariello”
Sabato 8 novembre dalle 17,30, all’auditorium dell’Agorà in via delle Trombe 6 si terrà un convegno dedicato al 100° della crociera Italia-Australia-Giappone e ritorno. Una straordinaria impresa compiuta…

Fondazione Ragghianti, online l'inventario dell'archivio di Pier Carlo Santini
Alla Fondazione Ragghianti ultimato il lavoro di riordino e inventariazione dell’archivio di Pier Carlo Santini. L’inventario è online e i documenti a disposizione per la consultazione

Concerto dedicato alle liriche per voce e pianoforte di Alfredo Catalani
Nell’ambito della rassegna Lucca Genius Loci, realizzata dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e pensata per indagare e…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 475
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 576
La Notte Bianca ha premiato l'anteprima di Murabilia: grande successo della mostra "Scorribande botaniche", dell'artista Silvana Rava, che ha costituito una sorta di assaggio della manifestazione, con un'apertura speciale in occasione della Notte Bianca di Lucca, (sabato 31 agosto), ospitata nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, nel Complesso di San Micheletto (in via Elisa – Sala dell'Affresco).
La mostra, che resta aperta con ingresso libero per tutta la durata della mostra mercato del verede, espone i magnifici acquerelli botanici dell'artista Silvana Rava che si distinguono per il tratto leggero ed elegante, vero filo conduttore di 'Scorribande Botaniche'. Una vita, quella dell'artista, dedicata alla pittura botanica, dapprima come pittrice di tessuti in seta quindi completamente alla rappresentazione su carta o pergamena. Silvana presenta oltre 30 opere fra cui alcune, già premiate a Murabilia nel 2009, che le hanno valso la medaglia d'oro al concorso annuale della Royal Horticultural Society di Londra. Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche di tutto il mondo.
L'esposizione resterà aperta tutti i giorni con orario pomeridiano 15-19 e durante Murabilia dalle 10 alle 19. I visitatori della mostra potranno anche ritirare uno speciale coupon-sconto sul biglietto di ingresso di Murabilia.
Già disponibile la prevendita on line dei biglietti per evitare file alla cassa, attraverso i portali web www.murabilia.com.
Info: www.murabilia.com - Facebook: Murabilia Lucca - Instagram: MurabiliaLucca


