Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Dicembre 2022

Visite: 827

WINDTRE e il Comune di Lucca sottoscrivono il protocollo d’intesa per supportare la transizione del capoluogo toscano verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio, come l’efficienza energetica, la digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità, gestita dai servizi di Big Data Analytics.

Siamo felici di collaborare con il Comune di Lucca e di intraprendere questo importante percorso di trasformazione digitale - afferma Francesca Chiocchetti, Direttrice Public Affairs di WINDTRE -. Intendiamo dare risposte concrete alla crescente esigenza di servizi ai cittadini capaci di rendere la loro vita più semplice e sostenibile”. “Grazie alle infrastrutture tecnologiche di ultima generazione e competenze specifiche maturate sul campo, WINDTRE è infatti al fianco delle aziende e delle amministrazioni locali come abilitatore della transizione digitale e green, per contribuire all’evoluzione delle città in smart city”, conclude la manager.


Grazie alla partnership con WINDTRE - dichiara il Sindaco Mario Pardini - Lucca può finalmente iniziare a guardare a un futuro costruito su innovazione e sostenibilità ambientale, puntando su progetti specifici e sul reclutamento di un team selezionato di esperti del territorio, capaci di presentare nuovi servizi digitali per la popolazione nella logica delle 'smart city', dove tutto è connesso e tutti ‘fanno sistema, per consentire finalmente alla nostra città di essere al passo con i tempiUno dei dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE è quello di mettere il digitale al servizio delle smart city e disegnare insieme alle amministrazioni locali la transizione green delle città italiane.

L’azienda promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo e si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE: https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie