Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Luglio 2024

Visite: 708

La conciliazione fra famiglia e lavoro è un tema di grande interesse e attenzione, soprattutto fra le donne. I dati emersi dagli studi Irpet, presentati nel corso di un recente evento della Camera di Commercio Toscana Nord, dimostrano come la percentuale di caregivers (coloro che si prendono cura dei familiari non autosufficenti, bambini, disabili e anziani) in Italia, è al 72% composta da donne. Di queste – spiega Annamaria Frigo, presidente Cna Impresa Donna Lucca - alcune sono costrette a ridurre l’orario di lavoro, altre sono costrette a lavorare saltuariamente e altre ancora hanno pensato al licenziamento o a chiudere la propria impresa. Il tema risulta oltremodo importante per le piccole imprenditrici, così numerose nella realtà economica italiana”.

Nella piccola impresa – continua Frigo - la titolare spesso si trova ad essere l'unica persona responsabile di tutte le attività aziendali, dalla gestione delle operazioni quotidiane alla supervisione del personale, con un carico di lavoro molto pesante. In questa situazione mettere in atto politiche di welfare aziendale rappresenta un impegno significativo”.

Per affrontare questa sfida importante, quindi, per la Cna di Lucca è necessario che le piccole imprenditrici vengano informate in modo adeguato per acquisire quelle conoscenze necessarie per implementare o avere accesso alle politiche di Welfare e supportate economicamente per continuare a svolgere il loro ruolo.

Per fare questo la Cna può svolgere un ruolo chiave – conclude Frigo - sia nel fornire informazioni, formazione e consulenza, sia per lavorare con istituzioni pubbliche e private affinché offrano incentivi finanziari e agevolazioni fiscali per promuovere l'implementazione di tali politiche nelle piccole imprese. Ricordiamo che lavorare alla conciliazione vita-lavoro, significa anche promuovere la parità di genere e combattere allo stesso tempo la violenza sulle donne”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie