Economia e lavoro
Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 556
Anche Sistema Ambiente si prepara ad accogliere Lucca Comics & Games. L'azienda, infatti, ha messo in campo forze straordinarie per garantire il decoro e la pulizia della città in vista delle moltissime persone che arriveranno in questi giorni di vera e propria festa.
«Lucca è pronta e Sistema Ambiente anche - commenta la presidente Sandra Bianchi -. Accogliere al meglio la pacifica invasione che ci attende nei prossimi giorni è nostra precisa missione. Abbiamo messo in campo tutte le forze di cui siamo capaci per garantire pulizia, decoro e bellezza a Lucca e al pubblico dei Comics. Quest'anno ci aspetta un ritorno alla normalità: abbiamo previsto turni aggiuntivi, squadre in più. Un lavoro a tappeto che, con la collaborazione di tutti, ci permetterà di presentare al meglio la nostra città».
Sono già stati posizionati 3000 cestoni nel centro storico e nell'immediata periferia, comprese le strade e le piazze che i pedoni percorreranno per raggiungere gli stand e il cuore della manifestazione. Per facilitare il lavoro degli addetti ai lavori, come gli standisti, sono stati posizionati un cassone per accogliere gli imballaggi al campo Balilla e diversi contenitori carrellati in prossimità dei luoghi di ristoro, oltre che al Palazzetto dello sport e al Polo fiere. In più, nei parcheggi gestiti da Metro, sono stati posizionati circa 500 cestini gettacarta: in particolare in queste aree è previsto un servizio aggiuntivo di spazzamento meccanizzato.
Durante i giorni di Lucca Comics & Games saranno impiegate su tutto il territorio squadre aggiuntive di operatori, a sostegno di quelle già normalmente impiegate: durante il turno serale, dalle 22 alle 6, si prevedono tre squadre con 1 spazzatrice e 14 operatori, coordinate da tre assistenti, oltre a un'ulteriore squadra composta da 12 operatori con una spazzatrice da 4 mq. I gruppi si occuperanno dello spazzamento e della raccolta dei sacchi in centro storico, comprese le Mura, la stazione, la zona del Polo fiere, del Palazzetto dello sport e dell'ex campo balilla.
Nello stesso orario, dalle 22 alle 6, cinque operatori saranno impegnati nella pulizia dei Garby, mentre la raccolta per le utenze non domestiche del centro storico sarà curata da tre persone, alle quale se ne aggiungono altre due per la pulizia alle isole interrate, dalle 4 alle 10. Durante la giornata, invece, 8 operatori divisi su due turni vuoteranno i cestini e i 3000 trespoli.
LA RACCOLTA PORTA A PORTA. Il servizio porta a porta in periferia verrà effettuato regolarmente secondo il calendario vigente. Le utenze non domestiche del centro storico dovranno esporre il vetro esclusivamente con i contenitori carrellati: i rifiuti saranno ritirati tutti i giorni, dal 28 ottobre al 1 novembre, dalle 17 alle 24. Le altre tipologie di rifiuti saranno raccolte il giorno previsto dal calendario, dalle 22 alle 6.
Si ricorda, infine, che gli operatori di Sistema Ambiente saranno impegnati anche nella pulizia dei rifiuti.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 747
Per accogliere il popolo di Lucca Comics & Games 2022 sulla vetrina principale del negozio Premium in via Fillungo è stata posizionata un'immagine firmata dal famoso illustratore di moda, Fai Wang, conosciuto come Slowboy per la campagna di Sebago, storica azienda americana.
- Galleria:


