Economia e lavoro
Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

Imprese, Conflavoro: per il 93 per cento delle aziende la burocrazia della Pubblica amministrazione ha un impatto critico
Il 93 per cento delle imprese italiane ritiene che leggi, regolamentazioni e adempimenti burocratici abbiano un impatto problematico sulle loro attività e di queste, oltre la metà (il 48%), lo considera significativamente negativo

Presentato il Rapporto Garfagnana 2025: tra sfide e risorse, un territorio in cerca di futuro
Presentato venerdì mattina, nella Chiesa dell'ex Convento di Sant'Anna a Pieve Fosciana, il Rapporto Garfagnana 2025, realizzato dall'Istituto di Studi e Ricerche su incarico della Camera di…

Adriano Rapaioli è il nuovo responsabile di Lucca per Confesercenti
Passaggio di testimone alla guida di Confesercenti Lucca. Adriano Rapaioli, già responsabile Massa Carrara, prende il posto di Daniele Benvenuti al quale rimangono quindi le aree di Pisa…

100% made in Italy, Conflavoro consegna Certificazione vITA a U-BOAT di Italo Fontana
Sabato, durante i festeggiamenti a Forte dei Marmi per il 25° anniversario di U-BOAT, il presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha premiato il fondatore Italo Fontana con una targa celebrativa.

- Scritto da Redazione
 - Economia e lavoro
 - Visite: 805
 
Barilla, nota azienda alimentare italiana, riconosciuta in tutto il mondo come simbolo del know-how italiano e uno dei produttori alimentari di maggior successo, effettuerà nuove assunzioni di addetti, manutentori e responsabili da inserire nei propri stabilimenti presenti in Italia. La ricerca riguarda personale diplomato e/o laureato, i quali saranno assunti per svolgere le seguenti mansioni: Manutentori Meccanici, che dovranno individuare le anomalie meccaniche degli impianti produttivi e la loro risoluzione, implementare attività di manutenzione preventiva e attività di primo intervento sugli impianti, segnalare eventuali problematiche di difficile risoluzione, registrare sugli strumenti aziendali le attività eseguite e partecipare a gruppi di lavoro interfunzionali volti al miglioramento continuo; Responsabili Organizzazione Risorse Umane, che dovranno identificare e migliorare le metodologie, i processi e gli strumenti di progettazione organizzativa, contribuire alla definizione del modello operativo globale, garantire la coerenza organizzativa con la strategia aziendale e proporre iniziative di miglioramento continuo all'interno della funzione risorse umane; Responsabili della Sicurezza Italia, che dovranno garantire l'attuazione di tutti i programmi e progetti volti a migliorare la protezione e la sicurezza del personale, reclutare, selezionare, formare e supervisionare il personale di sicurezza esterno, garantire la diffusione di una cultura aziendale orientata alla sicurezza del patrimonio e alla prevenzione dei rischi, gestire relazioni positive ed efficaci tra le principali parti interessate e supportare il dipartimento con l'implementazione di progetti legati alla sicurezza a livello globale; Addetti alla Catena di Fornitura, che dovranno sviluppare la padronanza tecnica dei processi e dei progetti di stabilimento, intraprendere un percorso di sviluppo all'interno delle famiglie di lavoro e formare la persona sui vari aspetti dello stabilimento.
Per verificare tutte le altre figure... continua a leggere
- Scritto da Redazione
 - Economia e lavoro
 - Visite: 1117
 
						
						
						
										
										
						
						
						
						
										
										
