Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
14 Luglio 2021

Visite: 286

Riprendere a vivere, dopo un anno e mezzo difficile per tutti, dovrebbe essere ancora più semplice se lo si fa in memoria di qualcuno che non c'è più.

Mercoledì 28 luglio, presso il locale Maki Maki, a Viareggio, sul viale Europa n. 23, si terrà l'evento ''Ieri, oggi e domani – dagli anni '70 agli anni 3000'', organizzato da Andrea Colombini e Filippo Giambastiani, per far rivivere, tramite la musica dance, Riccardo Cioni.

Sarà una serata all'insegna di musica, cibo ed ottima compagnia, proprio per ripartire, o quanto meno provare a riprendere in mano la vita che ci è stata sottratta dal Covid-19.

I DJ presenti saranno tre, di cui uno ancora segreto e la cui identità verrà fuori solamente durante la serata, mentre gli altri due sono Fabio Lenzi e Stiv Tirella.

L'evento, aperto al pubblico, avrà, chiaramente, delle limitazioni per quanto riguardano gli ingressi e le adesioni che, al momento, sono già numerose; per questo motivo, chiunque volesse prendere parte al tributo, dedicato al più grande e famoso DJ italiano, Riccardo Cioni, può contattare, tramite Whatsapp, direttamente Filippo Giambastiani, al numero 3482518994 o il locale Maki Maki al numero 0584 383645.

''Il ricordo di Riccardo ce lo porteremo, per sempre, nel cuore – esordisce Giambastiani – questo evento sarà un vero e proprio ringraziamento a Cioni per le meravigliose serate che ci ha fatto trascorrere. La scelta di aver selezionato una data infrasettimanale non è stata casuale, anzi. Ci teniamo, nonostante la voglia di poter tornare a fare festa tutti insieme, a rispettare le norme imposte, a non creare sovraffollamenti ed a garantire, a tutti gli ospiti, amanti degli anni '80 e '90, una piacevole serata all'insegna di ciò che più amava Riccardo, la musica''.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie