L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 541
Il prossimo appuntamento con Meraki Market sarà il 2, 3, 4 giugno al Portico di Santa Caterina, Real Collegio, Lucca. Un'occasione speciale per ammirare le novità di artisti e creativi dell'Associazione Meraki Lucca e per visitare il meraviglioso chiostro aperto al pubblico solo in eventi di questo tipo.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 324
A 30dalla strage di Via dei Georgofili, i ragazzi della scuola Primaria Dante Alighieri e i ragazzi della scuola secondaria Carducci, sono Capaci di ricordare.
Il 26 maggio scorso, presso la Sala della Pia Casa, si è concluso il percorso sulla legalità guidato dall’associazione Libera con la rappresentazione teatrale messa in scena dal bravissimo Giovanni Esposito che ha saputo coinvolgere ed emozionare bambine, bambini e insegnanti, attentissimi spettatori. I ragazzi, durante tutto l’anno scolastico, avevano letto i racconti del libro “La classe dei banchi vuoti” di don Luigi Ciotti dal quale lo spettacolo trae ispirazione. Nello scorso mese di ottobre avevano ricordato il compleanno di Dodò, Domenico Gabriele, uno dei bambini vittima della ‘ndrangheta, organizzando una partita di calcio nel giardino della scuola.
La scena allestita presso la sala della Pia Casa, gentilmente messa a disposizione dal Comune di Lucca, consisteva in una cattedra e quattro banchi: quello di Dodò, bambino di Crotone, appassionato di conoscenza e di calcio; quello di Simonetta, figlia adorata del magistrato Alfonso Lamberti, sopravvissuto all’attentato organizzato per lui; quello di Giuseppe Letizia, colpevole di aver assistito all’omicidio del sindacalista Placido Pizzotto e tradito a sua volta dal medico mafioso che avrebbe dovuto curarlo; infine, il banco di Nadia Nencioni, affettuosa sorella maggiore della piccola Caterina di due mesi, entrambe vittime della bomba scoppiata trent’anni fa nel cuore di Firenze, in via dei Georgofili.
Il libro, oltre a queste, racconta le storie di altri cinque bambini e ricorda i nomi dei tanti, troppi, che hanno perso la vita per le assurde logiche del potere mafioso.
Al termine della rappresentazione teatrale e del dibattito che ne è scaturito, i ragazzi si sono esibiti cantando e accompagnando con la chitarra la canzone “Pensa” di Fabrizio Moro.
Il percorso seguito durante tutto l’anno si conclude per la fine imminente dell’anno scolastico, ma sarà foriero di nuovi spunti di memoria e impegno da proseguire in futuro con nuove iniziative e con il coinvolgimento di nuove forze, grazie alle ragazze e ai ragazzi delle future classi quinte, pronte e pronti ad accogliere il testimone dei compagni maggiori, guidati dalle loro insegnanti e dalla dirigente professoressa Dora Pulina .


