L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 944
"Ti Voglio Bene Mamma" è il nuovo brano inedito cantato dalla giovanissima lucchese cantante Matilde Donati. Un brano con la quale Matilde, riesce a commuovere grazie anche ad una melodia ed un testo struggenti. Il brano scritto ed arrangiato Maurizio Donati del quale ne è stato realizzato un video che, in pochi giorni ha raggiunto oltre trentamila visualizzazioni su Facebook. "L'intenzione era di donare un'emozione a tutte le mamme in vista della loro festa nel mese del 12 maggio" dice l'autore il quale ha già firmato altre canzoni cantate dalla figlia. Il video con la regia da Paolo Salamone e prodotta da FP Recording Studio, vede la collaborazione del Coro Arcobaleno di Lucca diretto da Cristina Torselli.
La canzone magistralmente interpretata da Matilde e dal Coro Arcobaleno, parla della complicità e l'amore tra madre e figli fatta di dolci parole e di piccoli gesti quotidiani, nel video sono stati interpretati da Matilde e da Valentina Petrocchi.
Le melodie accompagnate dal flauto traverso dello Alessio Donati, il quale anche in questo video si è prestato nelle vesti di "Pifferaio magico". Matilde pur avendo soli sette anni, ha già al suo attivo importanti vittorie e partecipazioni a festival e concorsi musicali, quali Baby Voice, Premio in memoria di Edi Bocelli, Premio Città di Lucca Elvi Bartolini, tanto per citarne alcuni. La canzone è disponibile su tutte le piattaforme musicali e social, il video è visibile su YouTube
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 549
Prosegue con il secondo e penultimo appuntamento la quarta edizione di Canone in verso, il ciclo di incontri dedicati a musica e poesia ideato e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Venerdì 10 e sabato 11 maggio, alle 21, ad esibirsi nel seicentesco Oratorio degli Angeli Custodi, nel cuore di Lucca, sarà Federico Dragogna, co-fondatore, chitarrista e paroliere de I Ministri, che proporrà il suo spettacolo Quello che ho capito di De André. Inaugurata ad aprile dall'attore Giuseppe Cederna, che ha incantato la platea decantando i versi di Ungaretti, Kavafis, Wislawa Szymborska e altri grandi poeti, la rassegna si è aperta con successo e ha riscontrato già un grande apprezzamento da parte del pubblico, che ha riempito per tutte e tre le repliche lo splendido ambiente dell'Oratorio. Entrambe le serate sono a ingresso gratuito, ma per partecipare occorre prenotarsi online, sul sito www.fondazionecarilucca.it, a partire dalle ore 12 di martedì 7 maggio.
Dragogna, che dopo i concerti e gli album incisi insieme alla sua band ha recentemente intrapreso il suo percorso da solista, con l'aiuto di una chitarra e di un leggìo ci farà ascoltare alcuni brani di De André, più e meno celebri, ma anche dichiarazioni, pensieri ed estratti di interviste registrate dal cantautore. Quello che ho capito di De André non è un concerto né un reading, non un tributo o una commemorazione, ma un lavoro frutto di tanta passione e di un lungo processo di ricerca con cui l'artista ha scelto di portare al suo pubblico, in giro per tutta Italia, il 'messaggio' arrivato a lui da Fabrizio De André e dalle sue canzoni. Una profonda riflessione, tra parole e musica, sull'autore di Bocca di rosa e sulla sua poetica.
A chiudere Canone in verso sarà Iaia Forte, volto noto del cinema e della televisione che ha recitato, tra gli altri, ne "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino, nel film "Il giovane favoloso" di Mario Martone e nella serie "Squadra antimafia". Venerdì 24 maggio l'attrice porterà sul palco della chiesa di San Francesco Vita meravigliosa, un recital dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli, accompagnata dalla musica dal vivo della compositrice e polistrumentalista Diana Tejera.


