L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 354
Sabato 22 agosto la Lucca Youth Musical Academy (LYM), ospiterà la finale regionale di "A voice for Europe/Una Voce per l'Europa: Italia" edizione 2020, il prestigioso concorso canoro internazionale giunto al suo 52° anno di vita. A Lucca arriveranno i talenti della Toscana e zone limitrofe selezionati nel corso dei casting svolti nei mesi scorsi.
L'appuntamento, che sarà condotto da Simone Rossi, è per sabato 22 agosto a partire dalle ore 21 a Lucca, in via A. Orzali 377. L'ingresso all'evento, organizzato da LYM e dalla responsabile Regionale del Festival Antonella Pera, si svolgerà nel rispetto delle disposizioni ministeriali anti-covid e attualmente non è consentita la partecipazione del pubblico nell'area delle esibizioni.
I concorrenti, suddivisi nelle due categorie (brani in lingua italiana e in lingua straniera), si contenderanno l'accesso alle finali nazionali che si svolgeranno dal 1° al 4 settembre a Chianciano Terme (SI). Sarà una giuria qualificata di addetti ai lavori del settore musicale a valutare le esibizioni, che saranno half playback e di fronte al pubblico. Tra i giurati attualmente annunciati: Valentina Farci, Talent scout etichetta discografica My Records, Direttrice e Responsabile artistica di eventi musicali, titolare della Cluster Sonic; Simon Valentino. Musicista, Arrangiatore ed Insegnante di canto, diplomato presso il Conservatorio "Luigi Cherubini " di Firenze, collabora con numerose realtà teatrali e musicali Toscane; Vijai Pierallini, diplomato in violino presso il Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca, Titolare della scuola di Musical "Lym" di Lucca dove insegna anche canto moderno; Andrea Caciolli, pianista, cantante, cantautore, collabora con la Versiliana Festival e con artisti di chiara fama e numerose realtà musicali; Marcello Marchetti Del Rio, musicista compositore, produttore di giovani artisti emergenti nel panorama Indie rock italiano. Fonico audio con studio di registrazione su Daw Pro Tools. Collabora con: Jam Music Accademy, Maison Blanche recording, Holophonic virtual audio, new age music. Solo i migliori accederanno alle rispettive finali di categoria.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 282
Domani sera 19 agosto alle 21 nel giardino esterno del Teatro Nieri di Ponte a Moriano, nell’ambito della manifestazione “Metti una sera d’estate a Ponte a Moriano”, è la volta del giovane comico lucchese Samuele Rossi. Lo spettacolo si intitola “Vengo dopo il Covid”. Uno one man show comico della durata di più di un ora in cui si affronteranno diverse riflessioni su come sia difficile fare ridere oggi in tempi così difficili. Lo spettacolo dice Rossi: “Cercherà di regalare al pubblico qualche ora di spensieratezza e divertimento, che di questi tempi c’è ne tanto bisogno”. Tutte le serate a Ponte a Moriano sono ad ingresso gratuito e a offerta libera. La prenotazione è gradita sul sito www.teatronieri.it e durate la serata saranno adottate tutte le misure e cautele indette dal ministero della salute.


