L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 314
Era chiusa dal 28 gennaio e avrebbe dovuto riaprire il 7 e l'8 marzo per salutare il nuovo anno e i cosiddetti 100 giorni dall'esame di maturità. Sarebbero state due serate full-up, tutto esaurito con una organizzazione di altissimo livello e adatta al'evento. L'arrivo del Covid-19 da un lato e, soprattutto, la prudenza degli organizzatori e proprietari della discoteca Seven Apples di Marina di Pietrasanta fecero sì che il programma venisse annullato proprio per evitare eventuali rischi di contagio e conseguenze pesanti di ritorno.
Oggi, finalmente e contagi pressoché inesistenti, si riparte con lo stesso entusiasmo di sempre, ma anche con la consapevolezza di dover osservare le necessarie e indispensabili misure di sicurezza derivanti da una emergenza sanitaria che ha creato non pochi problemi di salute e non solo.
Così, venerdì 26 giugno, sabato 27 e domenica 28 riaprirà al pubblico la discoteca tra le più famose di tutta la costa tirrenica.
Si comincerà proprio domani sera con una cena sul mare, a bordo piscina, con menu versiliese e in attesa della mezzanotte quando verrà nuovamente riaperta la discoteca. Sabato e domenica è previsto, a partire dalle 20.30, un aperitivo e ancora discoteca dalla mezzanotte. A causa delle misure anti-virus da quest'anno l'aperitivo, a bordo piscina, non sarà più a buffet, ma con dei piatti serviti al tavolo. Preferibile, quindi, prenotare a quale numero 0584/20458 oppure 347/6414601.
Che cosa sarà possibile fare come discoteca?
Innanzitutto bisognerà portare sempre le mascherine all'interno. Anzi, niente accesso senza mascherina. All'esterno obbligatorio indossarle solo se la distanza interpersonale è inferiore a un metro.
Sarà permesso ballare solo all'esterno, a bordo piscina o nella zona adibita. Al bar, inoltre, non si può sostare, ma si possono solamente prendere la bevuta e allontanarsi.
In ogni sala e in altre location saranno visibili e usufruibili i disinfettanti per le mani a disposizione di tutti i clienti.
Quanto all'ingresso del locale, saranno sistemate delle transenne in modo da creare un percorso di accesso con relativa coda onde evitare assembramenti.
"Noi ci aspettiamo collaborazione da parte del pubblico - spiegano gli organizzatori - non avendo poteri coercitivi sulle persone. Abbiamo compreso quanto sia difficile stare distanti. Fra pochi giorni si spalanca una estate durante la quale potremo condividere tanti momenti. Torniamo a farlo con responsabilità ed ottimismo".
Foto d'archivio
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 331
Il colore, l'arte, la solidarietà e la voglia di ricordare Alice: questi sono gli ingredienti della mostra che è stata inaugurata nel pomeriggio di ieri (23 giugno) e che resterà aperta fino al 7 luglio (dal lunedì al venerdì con orario 17 -20) presso l'atelier Ricci, nel palazzo Burlamacchi.
L'iniziativa dal titolo "L'atelier apre le porte al colore" permette ai visitatori di fare un viaggio attraverso le esposizioni di pittura, racconti, fotografia e di conoscere meglio Alice Benvenuti, ragazza scomparsa a soli 18 anni a causa della leucemia ma che ha sempre tentato di sorridere alla vita nonostante la malattia. Proprio per questo, in sua memoria, in tutte le stanze dell'atelier sono esposte alcune sue fotografie accompagnate da frasi, scelte dai libri che lei amava. Il sorriso di Alice continua a vivere e a illuminare molte vite, anche oggi, grazie all'associazione che porta il suo nome e che è nata due anni fa (a solo un mese dalla scomparsa della ragazza) per volere dei suoi genitori Mario e Lucia. L'associazione (che è riconosciuta dal Meyer) è riuscita nei suoi due anni di attività a indirizzare famiglie con bambini in trattamento oncologico, a creare borse di studio e a finanziare progetti di aggregazione giovanile e a offrire preziosi supporti per i minori che si trovano in case famiglia.
L'evento ha incontrato da subito l'adesione di pregio e la partecipazione straordinaria del Maestro dell'arte fotografica Maurizio Galimberti, che ha messo alcune sue opere in vendita e il cui ricavato sarà devoluto interamente all'associazione "Alice Benvenuti Onlus.
Galimberti ha voluto con entusiasmo partecipare all'iniziativa, dopo aver conosciuto la storia di Alice, aver saputo quanto amore e quanto impegno mettono i suoi genitori nel portare avanti l'associazione e tutti gli interventi concreti che la onlus è riuscita a fare nei suoi due anni di vita.
La mostra comprende anche le esposizioni di tre artiste: Lavinia Andreini, Martina Rosati e Debora Pioli che sono riuscita a portare "colore" nelle varie stanze grazie alle loro opere.
Patrizia Ricci, ideatrice e curatrice dell'iniziativa ha fatto presente che l'evento è stato pensato "per portare il colore nella vita di tutti" e nello stesso tempo per raccogliere fondi per l'associazione Alice Benvenuti onlus.
"Sono stata molto soddisfatta – ha continuato Patrizia - nel vedere che tante realtà cittadine hanno deciso di sostenere l'iniziativa dopo aver conosciuto l'importante finalità in uno spirito di collaborazione e solidarietà".
All'evento hanno infatti aderito: Lucca Film Festival, Lucca Crea, Lucca Comics & Games, Lu.C.C.A Museum. E' inoltre possibile ammirare la creazione della maschera "Lucchetto", ideata da Piero Caniparoli e cucita da Patrizia Ricci. Hanno inoltre partecipato: il fonico Arturo Pacini, G&D Food and Beverage srl, Fonte Ilaria, Roberto Nannini, Meucci Pasticceria, Tenuta Mariani, Naturanda-la tua scelta sostenibile e Olio Rocchi.
Erano presenti all'inaugurazione, tra gli altri, anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e l'assessore al commercio Valentina Mercanti.
 
										
 
						 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
										
