L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 426
Dopo l'obbligato e lungo periodo di sospensione legato alla pandemia che ha coinvolto anche lo sport promozionale italiano, il Comitato Regionale del Centro Sportivo Italiano, uno dei maggiori Enti promozionali italiano, è ripartito nella stagione sportiva 2023-2024 con il primo campionato regionale Under 14 femminile. Il campionato si è inserito nel quadro del progetto "EduCare Sport" che richiama lo sport come mezzo di promozione educativa dei più giovani e si collega idealmente a quanto già tanti anni fa Don Milani portava avanti.
Questo progetto ha avuto il determinante sostegno della Regione Toscana con il Ddr 13511/23 e del Ministero delle Politiche Sociali.
Il campionato si è sviluppato con concentramenti domenicali che ha visto confrontarsi, nell'arco di due mesi, tutte le società iscritte.
Hanno partecipato al campionato nove squadre provenienti dalle diverse provincie toscane e precisamente di Lucca, in particolar modo della Versilia, di Livorno, di Massa Carrara e di Pistoia.
Si sono confrontate, nello spirito educativo-sportivo promosso dal CSI, le società VP Volley di Seravezza, Tiger Volley di Forte dei Marmi, Volley Stiava 2023, Volley Barga Coppo Team, Volley Porcari, Volley Cecina, Volley Sei Rose di Rosignano, Volley La Fenice di Pistoia e la Pallavolo Carrarese.
Per la cronaca il campionato è stato vinto con autorevolezza dalla società Tiger Volley di Forte dei Marmi che ha terminato la competizione vincendo tutte le partite disputate.
Grandissimo il successo riscosso da questo campionato, molte le richieste arrivate dopo l'avvio delle gare e per questo motivo il Settore Pallavolo del Comitato Regionale CSI ha ritenuto opportuno, per venire incontro alle esigenze delle Società, di proporre – proprio in questi giorni – un nuovo campionato sempre per la stessa categoria che si affiancherà alla indizione anche di un primo campionato maschile Under 16.
Domenica prossima, 14 gennaio dalle ore 16 il PalaPiaggia di Capannori, si tingerà dei colori del Csi Toscana e di quelli di tutti i partecipanti. A Lucca andrà in scena la manifestazione di premiazione del primo campionato regionale femminile Under 14. Una premiazione che va oltre i risultati ottenuti sul campo e che vedrà sfilare e premiare tutte le squadre, al di là della classifica ottenuta, come d'uso nello spirito sociale-educativo-sportivo del CSI, tutte le atlete, i tecnici e gli arbitri che hanno diretto le gare.
Testimonial d'eccezione è Maila Venturi, una ragazza lucchese che al Pala Piaggia è di casa: da lì è partita la sua carriera come libero che l'ha vista calcare i campi della serie A1 con il Bisonte Firenze ed il Volley Roma per poi tornare a vestire la maglia della Nottolini in questo campionato di Serie B1.
All'interno delle manifestazione oltre i premi alle squadre ed agli allenatori, ci saranno anche i premi per gli arbitri che hanno diretto le gare: Maria Rosa Gabrielli, Linda Beltramini, Erika Carli, Lisa Assenzio e Marco Sensi. Non mancheranno anche premi "a sorpresa" e iniziative per le atlete.
Il Centro Sportivo Italiano – Toscana invita tutti gli interessati a partecipare all'evento che rappresenterà un felice momento di aggregazione per lo sport giovanile della nostra regione.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 685
“LUCCA SI DANZA"
12-13-14 gennaio 2024
Con il patrocinio e il sostegno del Comune di Lucca, il presidente della Asd Atmosfera Danza e Susanna Pieri presentano:
LUCCA SI DANZA
𝘓𝘪𝘷𝘦 𝘌𝘹𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘤𝘦 - vivere una esperienza unica
Tre giorni di lezioni di danza e laboratori coreografici con maestri di fama nazionale e europea in una location unica e suggestiva con una storia di più di 200 anni: Real Collegio.
I docenti delle classi di danza saranno i seguenti:
ALESSANDRO GRILLO E MARTA ROMAGNA
Già primi ballerini del Teatro alla Scala attualmente docenti al Corso di perfezionamento presso l’Accademia del Teatro alla Scala e nel Direttivo del percorso di formazione FED.
GIOVANNI ROSACI
Già primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma e docente presso la scuola dello stesso teatro nonché Direttore didattico e artistico del teatro Golden di Roma.
MICHAEL FUSCALDO
Direttore artistico Nac Ballet, MGR events e Collettivo Outdoor.
NICOLÓ ABBATTISTA
Co-direttore artistico e Presidente del Centro di Alta Formazione per la danza ArteMente di Milano, Project Manager di MilanoDancing City e coreografo e direttore artistico della Compagnia Lost Movement.
SUSANNA PIERI
Danzatrice stabile della Compagnia Lost Movement, coreografa e co-direttrice artistica della Compagnia Giovanile Soul Dance Junior Company e Project Manager dei progetti connessi e co-direttrice di Lucca Si Danza.
Una Mission senza precedenti: dare opportunità di studio, vivere e condividere una esperienza unica.
L’obbiettivo di Lucca si Danza, grazie ai colleghi del panorama della danza in Italia che ci sostengono in questa visione super contemporanea e attuale, è consegnare agli allievi più meritevoli delle borse di studio tendenzialmente del 100% per studiare in altri eventi, centri di alta formazione per la danza e Accademie.
Un modo per alleggerire le famiglie dalle spese e per dare più possibilità agli allievi che si distingueranno nelle lezioni di questo weekend intensive di danza.
Alla fine dei 3 giorni verranno assegnate tantissime borse di studio.
Lucca si Danza, grazie al sostegno comunale, diventerà un appuntamento annuale svolto in diversi momenti dell’anno, divulgando la disciplina della danza in tutte le sue forme.


