L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 511
Alberto Veronesi ha ricevuto sabato 16 dicembre, dal Teatro Nazionale di Belgrado, dalle mani del direttore artistico Nikola Mijailovic, il prestigioso riconoscimento quale miglior direttore d’orchestra della Stagione 2022/23, per la direzione di Turandot del 23 aprile 2023.
“È un premio che viene attribuito alle personalità della musica che hanno dato un forte contributo alla vita artistica del Teatro-spiega lo stesso Mijailovic-. Io ho proposto di attribuirlo al Maestro Veronesi, e il sovrintendente del Teatro Svetislav Goncic è stato d’accordo. Anche orchestra, coro e solisti sono stati felici della scelta, il Maestro ha creato una serata speciale con una Turandot che dall’inizio alla fine è stata pura magia.”
“Sono molto felice di questo riconoscimento da parte del Teatro Nazionale di Belgrado, certamente gli incarichi organizzativi mi danno meno possibilità in questo periodo di esibirmi in quella che è la mia professione; a maggior ragione quando riesco a salire sul podio raggiungo quella felicità che evidentemente si trasferisce agli artisti e ai musicisti che ho il piacere di dirigere”.
Alberto Veronesi partirà a gennaio per una tournée operistica in Giappone.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 461
Sabato 23 dicembre torna il mirabolante "Christmas Tour" promosso dall'Associazione Ridolina. I clown-dottori porteranno sorrisi e allegria nel reparto di oncoematologia pediatrica e pediatria dell'ospedale Santa Chiara di Pisa, nel reparto di pediatria dell'ospedale San Luca di Lucca e nella RSA San Cataldo di Maggiano di Lucca e animeranno la giornata con musica dal vivo, palloncini, magie e gag improvvisate.
Il tour natalizio sarà nei reparti e lungo le strade, grazie alla presenza del mitico mezzo anni '30 Ridolone, del trenino 'Due ruote per la città' di Top 5 Viaggi, del gruppo di percussioni afro-brasiliane della Versilia Pedrasamba, della Sbanda '78 Show Band di Montecatini Terme, del Gruppo del Carnevale di Veneri, presente con musica, maschere e coriandoli, dei motociclisti Riders Association Triumph – RAT di Lucca, del motoclub di Lucca, di una piccola delegazione delle macchine della Pisa Eventi Auto ASD e della Pubblica Assistenza di Chiesina Uzzanese.
Il programma
- Dalle 8.30 alle 10.30 Ospedale Santa Chiara, Pisa
- Dalle 10.30 alle 11.00 Lungarno, Pisa
- Dalle 12.00 alle 13.00 Ospedale San Luca, Lucca, con la partecipazione della cantante Silvia Bandieri
- Ore 14, pausa pranzo
- Ore 16.00 RSA San Cataldo di Maggiano, Lucca
L'Associazione Ridolina nasce dalla oltre ventennale esperienza dei clown-dottori nella realtà toscana, in particolare nel reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale Santa Chiara di Pisa. Un lungo e intenso percorso a fianco dei piccoli pazienti, delle loro famiglie, nonché dell'equipe curante. Ridolina è un'associazione senza scopo di lucro, la cui attività trova ragione e ispirazione nella "terapia del sorriso". La finalità dell'associazione è quella di umanizzare la degenza nei reparti ospedalieri, con primaria attenzione ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici e oncoematologici. Inoltre è specializzata nei percorsi di sostegno agli anziani, alle persone con disabilità e ai soggetti svantaggiati, puntando all'ottimizzazione relazionale e alla umanizzazione delle strutture sanitarie.
Info: www.ridolina.it
Telefono: +39 3288789511- +39 3384161201- Email:


