claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Giugno 2021

Visite: 120

L'amministrazione comunale intende riqualificare le aree esterne a corredo della 'Limonaia' di Villa Paoletti in via della Ruga a Colle di Compito di proprietà comunale. La giunta ha approvato il progetto definitivo dell'intervento, per la cui realizzazione è previsto un costo di 122 mila euro, al fine di partecipare al bando regionale "Interventi di riqualificazione del patrimonio storico e di pregio degli enti locali toscani" per reperire le risorse necessarie.

"Questo progetto ha l'obiettivo primario di consentire agli abitanti di Colle di Compito di riappropriarsi di un pezzo del proprio tessuto urbano e soprattutto di restituire senso e significato ad un luogo, che attualmente versa in precarie condizioni – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo - . Le opere di riqualificazione mirano infatti a ripristinare il decoro dell'area e a creare uno spazio pubblico usufruibile dalla comunità con la realizzazione di uno spazio giochi per bambini e di un'area con sedute a disposizione dei cittadini. Stiamo infatti lavorando per creare spazi di socializzazione disseminati sul territorio comunale affinché tutti i cittadini abbiano la possibilità di ritrovarsi in luoghi belli ed attrezzati".

L'opera di riqualificazione prevede la rimozione degli elementi incongrui presenti nell'area e, in particolare, l'importante struttura della rampa per disabili di collegamento tra il livello della villa Paoletti con quello della 'Limonaia', ripristinando l'assetto volumetrico preesistente. Al suo posto è prevista la realizzazione di un'area giochi per bambini. Per garantire un' accessibilità adeguata dell'area anche ad utenze 'deboli' sarà ribassata la soglia del portone su via della Ruga e modificate lievemente le pendenze del percorso che dall'accesso suddetto porta alla 'Limonaia'. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di una pergola in acciaio verniciato nella porzione nord ovest a ridosso della 'Limonaia', utile ad una fruizione anche estiva degli spazi, la cui pavimentazione sarà di tipo uguale all'esistente marciapiede. Inoltre si prevede l'installazione di un parapetto metallico per mettere in sicurezza il dislivello tra i due piani dell'area in oggetto e di un cancello metallico di tipo tradizionale a chiusura del varco di collegamento tra la Villa Paoletti e la 'Limonaia', per favorire anche l'accessibilità con mezzi carrabili. La sistemazione del terreno in corrispondenza della rampa di collegamento con la Villa sarà coadiuvata dalla realizzazione di muretti bassi, con funzione anche di seduta, con soprastante copertina in mezzane di cotto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie