claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Giugno 2021

Visite: 120

I vari attacchi di lupi che si sono verificati nella Piana hanno portato gli allevatori a prendere delle misure di protezione per le proprie greggi. Tra queste misure di protezione vi sono i cosiddetti 'cani da guardania': cani pastori che, per razza e per addestramento, difendono le pecore.

Sebbene si tratti di cani dal carattere molto mansueto, la loro 'missione' di difensori dei più deboli – in questo caso le pecore a loro affidate – li può far divenire aggressivi nei confronti di tutto quello che loro percepiscono come 'invasione' del territorio da loro guardato: affinché non si verifichino spiacevoli episodi nell'incontro, anche fortuito, tra uomo e cane, è scesa in campo la Cia Toscana Nord, che ha realizzato dei cartelli, consegnati agli allevatori, in cui si suggeriscono i comportamenti migliori da tenere.

«La Piana è una zona che richiama molti turisti – spiega il direttore della Cia Toscana Nord, Alberto Focacci – che, spesso, si concedono delle passeggiate nella campagna per godersi gli splendidi scenari che la zona offre. Escursioni che possono portare a contatto con le pecore e i cani che fanno loro la guardia: ecco che, per sapere come comportarsi, abbiamo realizzato dei cartelli, sia in italiano sia in inglese e in forma grafica, sulla scorta dell'esperienza effettuata sulle Alpi, che evidenziano in modo chiaro e sintetico i comportamenti che bisogna avere in questi casi».

Nel cartello si avvisa, innanzi tutto, del fatto che sono presenti i cani da protezione per le greggi e si indicano i comportamenti da tenere: stare lontano dalle pecore e stare lontano dal cane.

«Abbiamo ritenuto opportuno spiegare cosa fare anche nel caso il cane ci venga incontro – spiega Focacci –. Si tratta di cani che non sono assolutamente aggressivi, ma sono addestrati e hanno l'istinto di proteggere il gregge e, quindi, possono reagire male a comportamenti che per noi sarebbero solo amichevoli».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie