claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Giugno 2021

Visite: 132

L'amministrazione Menesini anche quest'anno mette a disposizione risorse per agevolare la partecipazione dei bambini e dei ragazzi fino a 14 anni alle attività estive che si svolgeranno sul territorio comunale o in comuni limitrofi dal 14 giugno al 31 agosto. Lo farà attraverso un avviso pubblico pubblicato oggi (venerdì) che metterà a disposizione finanziamenti per i gestori delle attività al fine di abbattere i costi delle rette a carico delle famiglie capannoresi.

A questi gestori sarà erogato un contributo per abbattere le rette con i seguenti criteri: 30 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per il primo figlio di ogni nucleo familiare; 45 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per il secondo figlio di ogni nucleo familiare; 60 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per ogni figlio successivo al secondo di ogni nucleo familiare; 60 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per ogni figlio che abbia una disabilità certificata, anche non in gravità, (ai sensi della legge 104 del 1992).

Inoltre sarà erogato un contributo pari a 2 euro per ogni settimana di retta abbattuta oltre ad una somma di 300 euro per ogni centro attivato all'interno del territorio comunale.

"Le attività estive rappresentano da sempre una risorsa educativa apprezzata dalle famiglie e dai bambini che le frequentano ed hanno in questa fase un particolare valore strategico per la ripresa di una normale socializzazione di bambini e adolescenti, vista la situazione di sofferenza legata alle norme di contenimento della diffusione del Covid-19 - affermano il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Per questo riteniamo importante che i costi di frequenza gravino il meno possibile sulle famiglie per dare a tutti l'opportunità di parteciparvi. Confidiamo che già da fine giugno il Comune possa anticipare le risorse ai gestori in modo che le famiglie paghino le rette con gli importi già ridotti. Chi avesse già pagato sarà rimborsato direttamente dal centro estivo. Anche quest'anno quindi, anche se sono in arrivo finanziamenti ministeriali previsti dal decreto 'Sostegni bis', abbiamo deciso di mettere a disposizione risorse comunali per consentire il massimo abbattimento dei costi a carico delle famiglie. Non appena riceveremo i finanziamenti ministeriali amplieremo infatti le risorse a favore delle attività estive in modo da assicurare una copertura molto consistente delle rette che spettano ai genitori".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie